Saudi Aramco. Tutte le ombre della IPO del secolo
La compagnia petrolifera saudita si prepara all'ingresso in borsa. Ma il prezzo di valutazione è troppo alto. L'operazione appare decisamente opaca
La compagnia petrolifera saudita si prepara all'ingresso in borsa. Ma il prezzo di valutazione è troppo alto. L'operazione appare decisamente opaca
Il governo tedesco blocca le esportazioni di armi verso la Turchia a causa dell’offensiva militare turca in Siria. La Turchia è il maggiore acquirente di armi dalla Germania. Altri paesi si stanno muovendo sulla stessa linea. E l’Italia?
I due colossi mondiali si stanno scontrando sull'innovazione. Nell'intelligenza artificiale Pechino ha un grande vantaggio: la libertà assoluta nella raccolta dati
Rete Italiana per il Disarmo ha calcolato quante armi l’Italia ha autorizzato e ceduto alla Turchia che si appresta ad attaccare il Kurdistan: negli ultimi 4 anni la Farnesina ha autorizzato l’esportazione di 890 milioni di armamenti verso Ankara. 360 solo nel 2018. Per Francesco Vignarca, portavoce ...
Un comunicato della multinazionale festeggia la fine delle indagini del Department of Justice sulla licenza petrolifera nigeriana. Bacchettata dagli USA: aspettiamo l'esito del processo milanese
Intervista effettuata da Radio Onda D’Urto “L’Amazzonia non appartiene all’umanità, ma è un territorio sovrano del Brasile. È sbagliato affermare che l’Amazzonia fa parte del patrimonio dell’umanità». lo ha detto il presidente brasiliano Jair M. Bolsonaro che respinge le critiche sulla ...
Per vedere applicata la classificazione dei prodotti finanziari sostenibili dovremo aspettare gennaio 2023. E non è escluso che gli investimenti nel nucleare possano essere considerati “green”. Cos’è successo alla riunione del 25 settembre? Ce lo spiega Luca Bonaccorsi, responsabile finanza sostenibile e campagne per Transport & environment, associazione ...
Il commento di Andrea Baranes, vicepresidente di Banca Etica, alla notizia del rinvio al 2023 dell’introduzione della tassonomia per la classificazione dei prodotti finanziari sostenibili. «La vera vittima dei veti incrociati? Il pianeta e l’urgenza di intervenire per salvare il clima».
La manifattura europea è nell'occhio del ciclone: il rallentamento della Cina, la crisi dell'auto e l'effetto hard Brexit possono scatenare la recessione
Un’accozzaglia di misure poco ambiziose frutto di lunghe negoziazioni al ribasso per centrare gli obiettivi climatici del 2030, dato che la Germania non riuscirà a rispettare quelli al 2020. In cosa consiste il tanto atteso piano del governo tedesco di investimenti per il clima? Lo spiega ...
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.