MAPPA / Città & Energia, rapporto ambiguo
Fossili o non fossili: questo è il dilemma che le città affrontano quando si tratta di scegliere le fonti energetiche. Almeno è il problema delle città “virtuose” ...
Di Corrado Fontana
Fossili o non fossili: questo è il dilemma che le città affrontano quando si tratta di scegliere le fonti energetiche. Almeno è il problema delle città “virtuose” che accettano la sfida posta dal CDP ( Carbon Disclosure Project), che ogni anno chiede di rivelare l’origine dell’energia utilizzata.
I dati 2016 evidenziano un boom di risposte: 533 città (in cui vivono 621 milioni di cittadini), +70% rispetto al 2015 (qui presentiamo le 30 più rilevanti).
«Rivelare informazioni ambientali – osserva Paul Dickinson, presidente esecutivo di CDP – genera consapevolezza che a sua volta aiuta i leader politici a pianificare, finanziare e costruire città resilienti a basso livello di carbonio». Ma l’addio al fossile è lontano: greggio, carbone e gas sono ancora la fonte primaria in molti centri urbani.
E per andare oltre la mappa, procuratevi Valori novembre – per abbonamenti o arretrati [email protected]; e in vendita online nella versione pdf – sulla conferenza internazionale sul clima, la Cop22 di Marrakech (conclusa il mee scorso).
Sostieni Valori!
Dalla parte dell'etica, del clima, dei diritti e dell'uguaglianza. Come te. Sostienici!
Dona con Satispay