
Nel 2023 le banche hanno licenziato 60mila lavoratori. È solo l’inizio?
Più della metà dei licenziamenti sono avvenuti a Wall Street, dove gli investimenti diminuiscono e la crisi è strutturale
Luca PisapiaPiù della metà dei licenziamenti sono avvenuti a Wall Street, dove gli investimenti diminuiscono e la crisi è strutturale
Luca PisapiaNel solo 2023 l'azione della Sec ha portato alla scoperta di 784 irregolarità finanziarie e a multe per 5 miliardi di dollari
Rita CantalinoCi sono 425 bombe climatiche che rischiano di mandare a monte gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. E le banche continuano a finanziarle
Irene GhalebLe grandi banche vantano scelte ecologiche e piani per la "net zero". Ma in 7 anni hanno concesso 5.500 miliardi di dollari alle fossili
Lorenzo TeclemeIl tonfo di SVB (Silicon Valley Bank) rischia di trascinare con sé altre banche. Dimostrando quanto siano volubili i mercati finanziari
Valentina NeriSul totale dei finanziamenti al settore dell'energia erogati dalle grandi banche in sei anni e mezzo, soltanto il 7% è andato alle rinnovabili
Valentina NeriMille miliardi di dollari: è la cifra inimmaginabile relativa ai profitti delle grandi banche americane dal 2013 ad oggi
Andrea BaranesTra gennaio 2020 e luglio 2022 i produttori di armi nucleari hanno ottenuto oltre 746 miliardi di dollari, tra prestiti e finanziamenti
Valentina Neri4.600 miliardi di dollari, soltanto dal 2016 ad oggi. È la cifra stratosferica concessa da 60 banche a chi sfrutta petrolio, carbone e gas
Andrea BaroliniCon i nostri soldi, le banche finanziano alcuni tra i comparti più devastanti per il clima del settore fossile
Ferdinando CotugnoRating troppo generosi fanno finire anche le banche fossili negli indici ESG: quando la finanza sostenibile è preda del greenwashing
Valentina NeriNove colossi bancari controllano capitali di società che fanno affari nel Myanmar, nonostante il potere sia ormai in mano ai militari
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.