PODCAST

Gli influencer evangelici alla conquista dell’America Latina

15:48

Fino a qualche decennio fa in America Latina dire “cristiano” o dire “cattolico” era la stessa cosa. Secoli di colonialismo spagnolo e portoghese avevano sradicato le religioni locali, e non c’è mai stata un’immigrazione nordeuropea tale da far prosperare il protestantesimo. A partire dagli anni Settanta, però, le cose hanno iniziato a cambiare.

Oggi le chiese cosiddette evangeliche sono maggioritarie in Paesi come Costa Rica, Panama e Repubblica Dominicana, e minacciano il predominio cattolico anche in Brasile, Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù. I social sono pieni di giovani predicatori che creano contenuti virali a tema religioso. Una questione anche politica, perché si tratta di gruppi quasi sempre ultra-conservatori. L’origine di questo fenomeno, come ha ricordato un recente documentario di Deutsche Welle, ha a che fare con la guerra fredda. E, a sorpresa, con la CIA.

Ascolta sulla tua piattaforma preferita

Unisciti alla community di Unchained: ci trovi su Telegram e sul sito dedicato alla community di Valori.

Nessun commento finora.

Lascia il tuo commento.

Effettua il login, o crea un nuovo account per commentare.

Login Non hai un account? Registrati