Gaël Giraud: «Siamo ricattati dalle grandi banche globali»
Economista, prete, gesuita, Giraud ritiene indispensabile una finanza alternativa: «Servono riforme radicali. Non quelle dei “populisti educati” come Macron e Renzi»
Economista, prete, gesuita, Giraud ritiene indispensabile una finanza alternativa: «Servono riforme radicali. Non quelle dei “populisti educati” come Macron e Renzi»
Dalla zakat islamica alla condivisione di Papa Francesco passando per il filantrocapitalismo di Bill Gates. In un mondo in cui la ricchezza è sempre più concentrata
Per limitare i danni da climate change, i credenti giocano un ruolo fondamentale: a partire dalla scelta di disinvestire dai settori economici nemici della Terra
Durissimo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede sull'attuale sistema economico finanziario. A causa sua, disuguaglianza fuori controllo e sistemi politici a rischio
Ecco Valoriteca. Le sue piccole grandi storie dal mondo, i tweet, le infografiche e le cifre che rappresentano in breve i meccanismi umani ed economici che ci circondano. ...
La ricchezza di metà della popolazione del Pianeta vale quanto quella dei 62 miliardari più facoltosi. Un dato spaventoso sul piano della diseguaglianza e della democrazia globale denunciato dalla ...
Mondo scientifico, Chiesa cattolica e, a quanto pare, sempre più governi mondiali sono ormai sulla stessa linea d’onda quando si parla di cambiamenti climatici, rischi per l’...
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.