Criptovalute, oceani, foreste… con Valori luglio
Valori luglio-agosto è arrivato. Vi porta un dossier sulla salute che mostra sia luci e ombre del nostro sistema sanitario nazionale sia un’analisi internazionale che prova alcune convinzioni. ...
Valori luglio-agosto è arrivato. Vi porta un dossier sulla salute che mostra sia luci e ombre del nostro sistema sanitario nazionale sia un’analisi internazionale che prova alcune convinzioni. ...
Non solo dis-servizi, per fortuna, ma anche servizi buoni e, talvolta, innovativi sono connessi alla rete ferroviaria italiana. È questo il caso del recupero e riuso in corso di ...
Valori giugno è qui, e non vi deluderà. Accompagnandovi a scoprire la transizione possibile verso le rinnovabili e i bilanci delle imprese criminali al Nord, puntando la lente sullo ...
Obiettivo: dare impulso all’attività di raccolta per aumentare il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro al Sud di 60.000 tonnellate all’anno, cioè mediamente di circa 3 kg/...
Una strada che dopo quasi 10 anni è ancora in perfetto stato e non ha avuto bisogno di nessun intervento di manutenzione, nonostante un costante transito di mezzi. E che ...
Cestini per consegnare gratuitamente (e senza obbligo di acquisto) i propri rifiuti elettronici di piccole dimensioni direttamente nei negozi che frequentiamo abitualmente. A distribuirli ci ha pensato Ecolight, ...
L’economia circolare fa girare anche il recupero e riutilizzo della carta. Il tasso di riciclo di questo materiale in Europa ha infatti toccato il 71, 5% come annunciato dallo ...
Tagliare le tasse sulle attività di recupero dei beni di uso quotidiano e aumentare le imposte sugli acquisti di nuovi esemplari, con l’evidente obiettivo di favorire il ...
Italdenim è un’azienda lombarda che ha raccolto una sfida. Quella di riciclare, ridurre gli sprechi e abbattere l’impatto aziendale. Ne è nata una storia imprenditoriale di successo, fondata ...
L’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei rifiuti elettronici e della frazione organica, confermandosi pilastro della circular economy, nonostante la riduzione dei ...
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.