Migliaia di persone, anche non provenienti dall’altra parte del mondo, hanno deciso di recarsi alla Cop26 di Glasgow in aereo o, peggio, a bordo di jet privati. Tra questi, perfino il primo ministro Boris Johnson che ha preferito volare rispetto a prendere un treno per raggiungere la Scozia da Londra. Lo stesso Johnson, al termine di suoi interventi, sarebbe di nuovo decollato per raggiungere un club privato riservato unicamente agli uomini, che aveva organizzato una cena alla quale ha partecipato anche un noto personaggio ultra-conservatore e, soprattutto, apertamente climatoscettico.
Andrea Barolini ospite di C’è luce su Radio popolare spiega i temi al centro della prossima COP25 e presenta la campagna Santiago >> Italia per aiutare Valori ...
Il commento di Mauro Meggiolaro all’elezione di Ursula von der Leyen alla presidenza della commissione Ue: cosa dobbiamo aspettarci? Probabilmente non molto se, come sembra dalle prime ...