
Trending #azionariatocritico
#azionariatocritico
Storia e strumenti dell'azionariato critico, un modo per ...

Podcast | 23 maggio 1992. Il giorno in cui la mafia colpì al cuore lo Stato
Cosa accadde il 23 maggio 1992 a Capaci, quando il giudice Giovanni Falcone venne ucciso dalla mafia, assieme alla moglie e a tre agenti
Andrea Barolini
Follow the money, perché il metodo-Falcone è ancora attuale
Giovanni Falcone capì che occorreva “seguire il denaro” per ricostruire i business mafiosi. Un metodo rivoluzionario, utilissimo anche oggi
Valori.it
«Il mondo non può essere cambiato con la finanza di oggi»
Intervista a Daniel Sorrosal, segretario generale di Febea: il mondo ha più che mai bisogno di cambiamenti profondi nella finanza
Sara García Martín
Che gas e nucleare per l’Ue siano sostenibili l’ha deciso la Russia?
Un rapporto di Greenpeace svela l’intensa attività di lobbying di Gazprom, Lukoil e Rosatom per far includere gas e nucleare nella tassonomia
Andrea Barolini
Stiamo dando molti più sussidi alle fonti fossili di quanto immaginiamo
I sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio Bongioanni
Il rischio idrico mina la solidità delle aziende. E dei loro investitori
Nei grandi progetti infrastrutturali, sono a rischio di svalutazione asset pari a 15.500 miliardi di dollari. Il motivo è il rischio idrico
Valentina Neri
Opacità finanziaria. Il doppio gioco di 5 nazioni del G7 (Italia inclusa)
Nel 2021, Stati Uniti, Giappone, Italia, Germania e Regno Unito hanno limitato i miglioramenti nell'opacità finanziaria internazionale
Claudia VagoPodcast

Ginger zone. La stamperia sociale che fa comunità
Ginger zone a Scandicci è uno spazio sociale che lavora all'inclusione di minori stranieri non accompagnati
Durata: 15:21
Reverse. Architettura, bellezza e riscatto
Reverse è uno studio di architettura e design sostenibile. Ma anche un volano di riscatto
Durata: 17:48
Ucraina, serve un’escalation della diplomazia
Una nuova corsa agli armamenti è la sola soluzione possibile per rispondere all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia?
Durata: 19:53
I Paesi poveri sull’orlo di una nuova crisi del debito
Il debito dei Paesi poveri ha radici che affondano nel colonialismo e nell'organizzazione dell'economia globale. Come risolverlo?
Durata: 26:54