

L’impennata dei prezzi spinge il contrabbando di cacao in Costa d’Avorio
Il contrabbando di cacao in Costa d’Avorio minaccia tracciabilità, lavoro e stabilità dei mercati. E alimenta corruzione e speculazione finanziaria
Luca Pisapia
Il caldo estremo e il principio del “worst in class”
In piena ondata di caldo estremo, l’Europa propone più “flessibilità” sugli obiettivi climatici. In nome della competitività, anche a costo del Pianeta
Andrea Barolini
Il caldo uccide sempre di più a causa dei cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici rendono le ondate di caldo sempre più letali. Uno studio internazionale parla di triplicazione della mortalità in Europa
Andrea Di Turi
Cop30, l’appello per una riforma urgente dei negoziati Onu sul clima
Oltre duecento organizzazioni per il clima e i diritti umani chiedono un radicale cambiamento del sistema in vista della Cop30 di Belém
Luca Pisapia
Usa, la Sec accantona anche le norme contro il greenwashing nella finanza Esg
La Sec smantella le norme sulla finanza sostenibile e rinuncia a regolare il greenwashing dei fondi Esg, sotto la pressione dei Repubblicani
Valentina Neri
Il fair play finanziario e quello che non si racconta sulla Roma (Volume Uno)
Dietro le multe del fair play finanziario della Uefa ci sono incredibili operazioni contabili che vengono così tollerate e incentivate
Luca Pisapia
Il falso esodo dei milionari. Così una bufala ha spinto il governo britannico ad abbassare le tasse ai ricchi
Nel 2024 si è parlato di un presunto esodo di milionari dal Regno Unito, ma i dati dimostrano che si tratta di una narrazione infondata
Maurizio Bongioanni