
Trending #azionariatocritico
#azionariatocritico
Storia e strumenti dell'azionariato critico, un modo per ...

Continua la parabola discendente dell’alleanza delle banche per il clima
Il tempo stringe per fermare la crisi climatica. Ma l’alleanza delle banche per il clima (NZBA) appare sempre più debole e controversa
Valentina Neri
Autorità Vs cripto: Binance e il nuovo capitolo della battaglia
Le autorità americane hanno posto Binance nel mirino, accusando la piattaforma di scambio di criptovalute di aver mentito agli investitori
Andrea Baranes
Libri di questo mondo. Riflessioni e soluzioni per la finanza etica
A Modena un ciclo di presentazioni di libri su finanza etica e sostenibilità. Un assaggio della seconda edizione di FestiValori
Valori.it
Chi non ha peccato tiri il primo rigore
Se i vangeli che narrano miracoli come sempre sono esagerati, in questo caso a essere più ridicoli sono però i loro critici
Luca Pisapia
Materie prime critiche: l’accordo del G7 e i piani dell’Europa
Il G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio Kaldor
Gelati, carbone, hotel e film per difendersi dal clima. Il mondo ricco si copre di ridicolo
Un’inchiesta dell’agenzia Reuters svela in che modo sono stati utilizzati i fondi pubblici concessi ai Paesi poveri per l’adattamento ai cambiamenti climatici
Andrea Barolini
Se vogliamo la transizione, dobbiamo riciclare più materie prime
Sulla transizione siamo appena agli inizi ma già mancano le materie prime. Per questo bisogno puntare sul riciclo, come nel caso del litio
Maurizio Bongioanni