
Trending #azionariatocritico
#azionariatocritico
Storia e strumenti dell'azionariato critico, un modo per ...

431 navi scomparse dai radar: così la Russia continua ad esportare petrolio
Il petrolio proveniente dalla Russia sfuggirebbe alle sanzioni imposte contro Mosca grazie ad una serie di stratagemmi
Maurizio Bongioanni
Il report d’impatto: lo strumento migliore per valutare i business di un’impresa
Cosa viene indicato in un report di impatto e perché è differente rispetto ai tradizionali resoconti sulla sostenibilità aziendale
Andrea Barolini
Ma quale liberté, ma quale egalité, ma quale Mbappé?
Per il campione del Psg Kylian Mbappé si parla di un rinnovo a cifre mostruose: 100 milioni l'anno di stipendio più 300 alla firma
Luca Pisapia
Acea, la rete idrica migliora ma resta un colabrodo
Perdite idriche, quotazione in Borsa, assetto aziendale. Le risposte dei dirigenti di Acea alle domande degli azionisti critici
Francesco Savatteri
Podcast | 23 maggio 1992. Il giorno in cui la mafia colpì al cuore lo Stato
Cosa accadde il 23 maggio 1992 a Capaci, quando il giudice Giovanni Falcone venne ucciso dalla mafia, assieme alla moglie e a tre agenti
Andrea Barolini
Follow the money, perché il metodo-Falcone è ancora attuale
Giovanni Falcone capì che occorreva “seguire il denaro” per ricostruire i business mafiosi. Un metodo rivoluzionario, utilissimo anche oggi
Valori.it
«Il mondo non può essere cambiato con la finanza di oggi»
Intervista a Daniel Sorrosal, segretario generale di Febea: il mondo ha più che mai bisogno di cambiamenti profondi nella finanza
Sara García MartínPodcast

Ginger zone. La stamperia sociale che fa comunità
Ginger zone a Scandicci è uno spazio sociale che lavora all'inclusione di minori stranieri non accompagnati
Durata: 15:21
Reverse. Architettura, bellezza e riscatto
Reverse è uno studio di architettura e design sostenibile. Ma anche un volano di riscatto
Durata: 17:48
Ucraina, serve un’escalation della diplomazia
Una nuova corsa agli armamenti è la sola soluzione possibile per rispondere all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia?
Durata: 19:53
I Paesi poveri sull’orlo di una nuova crisi del debito
Il debito dei Paesi poveri ha radici che affondano nel colonialismo e nell'organizzazione dell'economia globale. Come risolverlo?
Durata: 26:54