

L’IPCC: impatti climatici sempre più gravi, ma soluzioni a portata di mano. Volendo
Pubblicata l’ultima parte del Sesto rapporto sul clima dell’IPCC, secondo il quale quanto fatto finora è largamente insufficiente
Claudia Vago
Come la finanza guadagna prima con la distruzione e poi con la ricostruzione dell’Ucraina
Migliaia di aziende si stanno preparando per una nuova corsa all'oro: la ricostruzione dell'Ucraina. Un cantiere da 750 miliardi di dollari
Maurizio Bongioanni
Joe Biden ci regala una nuova bomba climatica: il progetto Willow, in Alaska
Con il via libera al progetto Willow per trivellare l'Alaska, Joe Biden contraddice in modo clamoroso le proprie ambizioni climatiche
Valentina Neri
SVB, Credit Suisse e la solita constatazione: a salvarci è sempre, sempre lo Stato
Anche negli Stati Uniti, patria del liberismo, e in Svizzera i mercati dimostrano per l’ennesima volta di non poter fare a meno dello Stato
Andrea Barolini
Da SVB a Credit Suisse. Perché è una crisi di fiducia
I casi di SVB e Credit Suisse hanno alcuni denominatori comuni: per le banche la fiducia e la reputazione sono fondamentali
Andrea Baranes
Immobiliare, cartolarizzazioni e default. Da Blackstone un pericoloso déjà vu
Perché il default di Blackstone su obbligazioni legate all'immobiliare commerciale in Finlandia rappresenta un campanello d'allarme
Andrea Baranes
Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen
Archiviata l'accusa a funzionari pubblici italiani e al manager di RWM Italia di aver contribuito a potenziali crimini di guerra in Yemen
Rete Italiana Pace e DisarmoPodcast

Armiamoci di pace
Un anno di guerra in Ucraina e di profitti record per i produttori di armi
Durata: 17:04
Zeropercento. Responsabilità, sostenibilità, impegno e aiuto
Nel cuore di Milano un progetto che fa bene al Pianeta e che aiuta persone fragili
Durata: 11:18
La finanza etica è il futuro. Ma è anche il nostro presente
Anna Fasano, presidente di Banca Etica, e Ugo Biggeri, presidente di Etica Sgr, parlano del futuro della finanza etica
Durata: 21:04
Vittorie e sconfitte di Fridays For Future
In quest'ultimo episodio proviamo a rispondere a una domanda: il movimento per il clima è servito a qualcosa?
Durata: 17:24Serie Tripla A: calcio e finanza

Il calcio italiano è molto più razzista di quel che sembra
Uno studio indica che, in serie A, i giocatori non bianchi sono punti più di frequente e con più sanzioni in campo
Luca Pisapia
Le arene sportive sono arene politiche
Dopo un secolo di timore e di acquiescenza, oggi le arene sportive sono in tutto e per tutto delle arene politiche
Luca Pisapia
Tutte le squadre a un unico padrone
Entro il 2050 tutte le squadre che giocheranno la Champions League apparterranno a un’unica persona
Luca Pisapia
Lo sportwashing degli arabi e il pensiero neocoloniale
Le mire arabe sul Manchester United non sono legate alla presunta volontà di ingraziarsi la platea ma a meri ragionamenti economici
Luca Pisapia