
Trending #crisibancaria

Per l’Africa si apre una nuova era di solidarietà. Almeno sulla carta
I leader mondiali si sono riuniti a Doha per la quinta Conferenza delle Nazioni Unite per i Paesi meno sviluppati
Anna Radice Fossati
Francia, evasione sui dividendi: perquisite le sedi delle grandi banche
Gli inquirenti vogliono capire se Société Générale, BNP Paribas, Exane, Natixis e HSBC siano coinvolte nello scandalo CumCum sui dividendi
Valentina Neri
Il disincanto degli umarell per i cantieri fermi di Milano-Cortina 2026
A mille giorni dall'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina tutto è fermo
Luca Pisapia
Giornalismo e intelligenza artificiale: dove porteranno gli algoritmi?
L'ingresso dell'intelligenza artificiale nel mondo del giornalismo porta trasformazioni, rischi e opportunità. E necessità di trasparenza
Josephine Condemi
Crisi bancaria, perché la finanza è così fragile
La crisi bancaria è alimentata da problemi legati all'intero sistema bancario ma anche reputazionali dei singoli istituti
Andrea Baranes
Mercato immobiliare e fiducia nelle banche: la tempesta perfetta
Il settore immobiliare commerciale negli Stati Uniti è una bomba a orologeria. Il suo crollo potrebbe scatenare una gigantesca crisi
Andrea Baranes
Crisi bancaria: cosa lega banche centrali, fondi speculativi, Cina e Russia
Esiste un'interdipendenza tra strategie monetarie e geopolitica. Le possibili conseguenze dei tassi d'interesse alti sulla crisi bancaria
Alessandro VolpiPodcast

Armiamoci di pace
Un anno di guerra in Ucraina e di profitti record per i produttori di armi
Durata: 17:04
Zeropercento. Responsabilità, sostenibilità, impegno e aiuto
Nel cuore di Milano un progetto che fa bene al Pianeta e che aiuta persone fragili
Durata: 11:18
La finanza etica è il futuro. Ma è anche il nostro presente
Anna Fasano, presidente di Banca Etica, e Ugo Biggeri, presidente di Etica Sgr, parlano del futuro della finanza etica
Durata: 21:04
Vittorie e sconfitte di Fridays For Future
In quest'ultimo episodio proviamo a rispondere a una domanda: il movimento per il clima è servito a qualcosa?
Durata: 17:24Serie Tripla A: calcio e finanza

Il disincanto degli umarell per i cantieri fermi di Milano-Cortina 2026
A mille giorni dall'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina tutto è fermo
Luca Pisapia
Luci spente a San Siro
Nel pallone globale, dove tutte le squadre appartengono più o meno agli stessi fondi d’investimento, serve lo stadio per competere
Luca Pisapia
Il calcio italiano è molto più razzista di quel che sembra
Uno studio indica che, in serie A, i giocatori non bianchi sono punti più di frequente e con più sanzioni in campo
Luca Pisapia
Le arene sportive sono arene politiche
Dopo un secolo di timore e di acquiescenza, oggi le arene sportive sono in tutto e per tutto delle arene politiche
Luca Pisapia