A Glasgow la parola d’ordine è tenere viva la speranza
4:42
È stata pubblicata alle 5:51 di mattina di mercoledì 10 novembre la prima bozza di accordo tra le parti alla Cop26 di Glasgow. Il testo presenta numerose ombre ma anche qualche luce, a cominciare dalla richiesta di abbandonare il carbone e bloccare i sussidi a tutte le fonti fossili. Per tenere viva la speranza di centrare l’obiettivo degli 1,5 gradi centigradi, inoltre, si è deciso di stabilire un programma di lavoro per abbattere sul breve termine le emissioni di gas climalteranti. Non c’è invece una data precisa per il raggiungimento della carbon neutrality, come già accaduto al G20 di Roma.
Andrea Barolini ospite di C’è luce su Radio popolare spiega i temi al centro della prossima COP25 e presenta la campagna Santiago >> Italia per aiutare Valori ...
La Banca Europea degli Investimenti propone di azzerare i finanziamenti alle fossili, che negli ultimi 4 anni ammontavano a 7,9 miliardi. La decisione finale ora spetta ai governi Ue.
Durata: 1:57
Newsletter
Iscriviti a Valori
Il meglio delle notizie di finanza etica ed economia sostenibile.
Settimanale
Effettua il login
Reset password
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.