
Più di 2mila fondi Esg europei investono nelle armi nucleari
Alla vigilia dell’invasione dell’Ucraina, circa 1.300 fondi Esg europei erano esposti al settore delle armi nucleari. Oggi sono più di 2mila
Valentina Neri
Alla vigilia dell’invasione dell’Ucraina, circa 1.300 fondi Esg europei erano esposti al settore delle armi nucleari. Oggi sono più di 2mila
Valentina Neri
Emendamenti all’EUDR minacciano l’efficacia del divieto UE sul legno russo e bielorusso, rischiando di favorire importazioni illegali e aumentare la deforestazione
Earthsight
Nel 2025 oltre 240 sustainability-linked bond arrivano alla verifica: verso l’aumento delle cedole per chi non centra i target Esg
Valentina Neri
Dalla Silicon Valley alla Casa Bianca, i colossi del tech finanziano Trump per difendere i loro interessi su intelligenza artificiale e criptovalute
Anne-Sophie Simpere
Nel porto di Rotterdam la transizione climatica è in mano alle aziende. Un'inchiesta critica su CCS, sussidi e mancata riduzione delle emissioni
Joanna Cabello e Max Lamb - SOMO
Il mercato dei cat bond continua a crescere, forte dei suoi rendimenti oltre l’11%. Ma spostare il rischio non riduce i disastri naturali
Valentina Neri
Tra prestiti e sottoscrizioni, il sostegno delle banche all’industria del carbone è rimasto stabile nell’ultimo triennio. Soprattutto a causa della Cina
Valentina Neri
Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi
Linda Maggiori
Il riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina Neri
ActionAid Uk punta il dito su Hsbc: ha un impatto devastante sul clima e ridimensiona drasticamente i propri impegni per il futuro
Valentina Neri
Dalle isole sommerse del Pacifico al tribunale di Roma: le cause climatiche si moltiplicano in tutto il mondo. Ma possono davvero cambiare qualcosa?
Rita Cantalino e Lorenzo Tecleme
Daniel Ek, ceo di Spotify, investe nel settore militare. Alcuni artisti lo boicottano, ma senza una massa critica l’impatto resta limitato
Maurizio BongioanniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.