
Cop30, il mondo a un passo dalla débâcle
La Cop30 di Belém è in crisi: stallo sui fossili, bozza contestata e rischio concreto di abbandonare l’obiettivo degli 1,5 gradi
Andrea Barolini
La Cop30 di Belém è in crisi: stallo sui fossili, bozza contestata e rischio concreto di abbandonare l’obiettivo degli 1,5 gradi
Andrea Barolini
Reporterre e Mémoire vive svelano che durante la Cop30 sono atterrati a Belém 211 jet privati: il 76% in più rispetto all’anno precedente
Valentina Neri
Nella notte una nuova bozza semina lo sconcerto alla Cop30. Una trentina di Paesi scrivono alla presidenza: «Inaccettabile»
Andrea Barolini
Storie di ordinario capitalismo selvaggio alle Cop, le conferenze delle Nazioni Unite sul clima
Durata: 17:14
Una prima bozza di accordo finale della Cop30 di Belém apre la porta, a sorpresa, ad una roadmap per l'abbandono dei combustibili fossili
Lorenzo Tecleme
I negoziati sono complessi alla Cop30 di Belém, ma a differenza delle ultime Cop la presidenza appare davvero decisa a ottenere risultati
Andrea Barolini
Alla Cop30 record di lobbisti fossili: un partecipante su 25, con gravi rischi di influenza sulle decisioni sul clima
Andrea Di Turi
Dal Brasile alla Cina, dall’Europa ai piccoli Stati insulari: i volti dei protagonisti della Cop30. E l’uso del maschile non è un caso
Lorenzo Tecleme
Dinamiche, potenzialità e limiti del Tropical Forest Forever Facility (Tfff), voluto dal Brasile per remunerare la tutela delle foreste
Valentina Neri
Addis Abeba ospiterà la Cop del 2027. Ma l'edizione in corso, la Cop30, contrappone i Paesi arabi ad Europa e nazioni in via di sviluppo
Andrea Barolini e Lorenzo Tecleme
Tra costi alle stelle, gentrificazione e ipocrisie, la Cop più inclusiva della storia rischia di esserlo molto poco
Durata: 16:51
Alla Cop30 di Belém si manifestano già le divisioni del mondo sulla questione climatica. Lula chiede «realismo e umiltà»
Andrea Barolini, Lorenzo Tecleme e Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.