
Un “assist” degli azionisti critici a HSBC
Depositata da un gruppo di azionisti una risoluzione che imporrebbe alla banca HSBC di non concedere più denaro alle fonti fossili. La approveranno?
Andrea BaroliniDepositata da un gruppo di azionisti una risoluzione che imporrebbe alla banca HSBC di non concedere più denaro alle fonti fossili. La approveranno?
Andrea BaroliniSecondo il nuovo rapporto Renewables 2020 nei prossimi cinque anni la produzione garantita da eolico e solare raddoppierà, superando gas e carbone.
Vittoria MamertiUn rapporto di 18 Ong denuncia 12 mega-opere che potrebbero vanificare gli sforzi della comunità internazionale nel tentativo di salvare il clima
Andrea BaroliniL'ex presidente ha disseminato di ostacoli la strada per una politica Usa amica del clima. Pesticidi, gas serra, trivellazioni e leggi per l'ambiente cancellate
Corrado FontanaRussia, Cina, Stati Uniti, Norvegia continuano a scommettere sull'Artico. Le cui risorse naturali potrebbero rivelarsi gigantesche
Andrea BaroliniUn team di 24 Ong ha creato uno strumento per vagliare gli investimenti nel carbone di 214 banche. Promossa la policy di Unicredit. Bocciate Intesa e Generali
Luca ManesLa banca torinese approva una policy più restrittiva per i finanziamenti alle fonti fossili. Un passo in avanti. Ma rimangono ancora parecchi punti oscuri
Luca ManesGli investimenti in gas e carbone contraddicono gli impegni alla transizione ecologica della principale energy utility italiana. Le critiche degli azionisti attivi in assemblea soci
Luca ManesNell'assemblea degli azionisti (a porte chiuse) centinaia le domande sul progetto di decarbonizzazione. Ambizioso ma al momento circondato da troppe incognite
Mauro MeggiolaroVia libera dell'Europarlamento a fondi comunitari per gasdotti e sistemi di stoccaggio. Ira degli ecologisti: un ostacolo agli obiettivi climatici
Andrea BaroliniIl colosso bancario inglese non finanzierà nuovi impianti nemmeno in Asia. Ma gli attuali investimenti produrrebbero comunque 37 volte più emissioni del Regno Unito
Corrado FontanaUno studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.