
L’Unesco: al 100% assisteremo a tsunami nel Mediterraneo
L'Unesco ha lanciato l'allarme sugli tsunami che nei prossimi 30 anni colpiranno «certamente» anche il Mediterraneo
Andrea BaroliniL'Unesco ha lanciato l'allarme sugli tsunami che nei prossimi 30 anni colpiranno «certamente» anche il Mediterraneo
Andrea BaroliniLe prime votazioni sul pacchetto “Fit for 55”, che dovrà allineare l’Europa agli obiettivi climatici comunitari, hanno portato luci e ombre
Andrea BaroliniViaggio a Katoogo, dove la crisi climatica la si può toccare con mano. Anzi con i piedi, ormai perennemente affogati nell'acqua
Ferdinando CotugnoI sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio BongioanniLa linea conservatrice del più grande fondo d'investimenti del mondo, in vista delle assemblee generali delle società di cui è azionista
Andrea BaroliniAnche alcuni documenti interni di Eni confermano i rischi che la compagnia corre continuando a sfruttare le fonti fossili
Andrea TurcoSecondo le Nazioni Unite, il mondo è «in una spirale di autodistruzione» causata dalle attività antropiche e dalle conseguenti catastrofi
Katia LongoGrazie alla pressione degli azionisti critici, il colosso francese Total ha accettato di assumere nuovi impegni nella lotta ai cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBrian Eno ha invitato un centinaio di artisti a pubblicare canzoni inedite su Bandcamp in occasione della Giornata della Terra 2022
Claudia VagoPubblicata la terza parte del Sesto rapporto dell’IPCC sui cambiamenti climatici. Ecco cosa dobbiamo fare per vincere la battaglia
Andrea BaroliniI disastri naturali saranno sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici. E comporteranno costi sempre più alti
Andrea BaroliniIl conflitto tra Russia e Ucraina è l'occasione per l'Europa di ripensare la propria strategia energetica. Scegliendo efficienza e rinnovabili
Ferdinando CotugnoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.