
Carbone, gas e petrolio ancora invadono i portafogli degli asset manager
Quattro Ong hanno esaminato le politiche sul clima dei 30 maggiori asset manager europei e statunitensi. Il risultato è una sonora bocciatura
Agnese ContiQuattro Ong hanno esaminato le politiche sul clima dei 30 maggiori asset manager europei e statunitensi. Il risultato è una sonora bocciatura
Agnese ContiNel 2005 pochi grandi fondi investivano nel settore agroalimentare, oggi sono in 750 a farlo. E in futuro si prevede un'ulteriore crescita
Pietro PizzinatoI fondi d’investimento sono ancora lontani dagli impegni climatici internazionali. La conferma in uno studio del Carbon Disclosure Project
Andrea BaroliniBanche, fondi di investimento, assicurazioni: il mondo della finanza è ancora troppo legato al business as usual
Valori.itLa storia recente del fondo d'investimenti Archegos mostra in che modo un solo soggetto può creare, inosservato, un'autentica tempesta sui mercati
Durata: 14:00Il colosso francese della gestione di acqua Veolia punta a comprare la concorrente Suez. Con tanti rischi e l’aiuto di un fondo d’investimento.
Andrea BaroliniMorningstar: in Europa il 60% dei fondi «ripuliti» non ha abbandonato del tutto il fossile. E gli investimenti Tech scoprono il carbon risk
Matteo CavallitoIl fondatore del colosso d'investimenti, Larry Fink scrive agli azionisti, promettendo azioni per il clima. Ma con cifre irrisorie rispetto agli investimenti nelle fossili
Andrea BaroliniDagli esperti UE del TEG un invito ai fondi: basta investire nelle compagnie del fossile. Troppo rischiose e dedite al greenwashing
Matteo CavallitoL’istituto IEEFA ha calcolato l’immensa perdita patita dal fondo statunitense a causa della scelta di continuare ad investire sulle fonti fossili
Andrea BaroliniIl fondo pensione svedese AP7 esclude altre corporation "sporche" dai suoi investimenti. Dopo Repsol per i suoi progetti in Amazzonia tocca a Exxon e Gazprom
Matteo CavallitoIl colosso tedesco del carbone è nel mirino degli attivisti. Ma fondi e casse previdenziali private italiane lo finanziano ancora con 5,6 milioni di euro
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.