
La corsa all’oro delle banche centrali ha un prezzo nascosto per il Pianeta
Più le banche centrali accumulano oro, più le compagnie minerarie estraggono. Con un enorme impatto ambientale e vaste sacche di illegalità
Chiara RiccioliniPiù le banche centrali accumulano oro, più le compagnie minerarie estraggono. Con un enorme impatto ambientale e vaste sacche di illegalità
Chiara RiccioliniIl Parlamento europeo ha chiesto la sospensione dell’accordo sulle materie prime critiche tra Unione europea e Ruanda
Luca PisapiaIl mercato delle materie prime si nutre di incertezza, ma in economia l’insicurezza favorisce solo la speculazione
Andrea BaranesIl rallentamento delle vendite di auto elettriche ha fatto crollare il prezzo del litio. Una situazione destinata a durare anche nel 2024
Maurizio BongioanniI metalli indispensabili per la transizione sono estratti soprattutto nel Sud del mondo. Che valuta la possibilità di creare dei cartelli
Maurizio BongioanniIl G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio KaldorSulla transizione siamo appena agli inizi ma già mancano le materie prime. Per questo bisogno puntare sul riciclo, come nel caso del litio
Maurizio BongioanniConquistando l'Afghanistan, i talebani hanno messo anche le mani su una delle più importanti riserve di litio del mondo
Andrea BaroliniInsieme alle quotazioni dell'oro nero, nelle ultime settimane sono precipitate anche quelle delle materie prime alimentari: mais, soia, zucchero. Complice il solito predominio della finanza
Andrea BaranesIl prezzo del cacao è in ascesa. Ma la Costa d’Avorio, primo produttore mondiale, non può approfittarne. Mentre le multinazionali si mangiano il mercato
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.