Mi ricordo montagne bianche – Quale futuro per il Corno alle Scale?
10:42
Sessanta chilometri da Bologna, poco di più da Firenze. Corno alle Scale è stato per anni sinonimo di sci nell’Appennino tosco-emiliano, assieme al comprensorio dell’Abetone. Oggi, le due Regioni puntano a collegare le due stazioni. Assieme a quelle di Doganaccia e al monte Cimone. Attraverso nuovi impianti, infrastrutture e navette. Costo: 20 milioni di euro. Una follia, secondo associazioni come Legambiente e il WWF. Soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici. A inizio febbraio, infatti, al Corno alle Scale la stagione invernale sembrava già avviarsi verso un mezzo disastro.
Per saperne di più

Appennino, decine di milioni di euro (pubblici) per la neve che non c’è
Dal Corno alle Scale a Roccaraso, nell’Appennino si continuano a bruciare soldi sul settore della neve. Come se i cambiamenti climatici non esistessero