
Il ddl Capitali del governo affossa l’azionariato critico e la democrazia
La norma appena approvata vuole eliminare ogni forma di discussione interna. Ma così facendo allontana gli investimenti
Simone Siliani
La norma appena approvata vuole eliminare ogni forma di discussione interna. Ma così facendo allontana gli investimenti
Simone Siliani
La battaglia degli agricoltori è la stessa di chi difende il clima e il Pianeta
Andrea Barolini
Chiedere alle aziende di limitare le emissioni nocive è giusto. Ma l'azionariato critico non basta. Servono regole e leggi specifiche
Stella Levantesi
Fondazione Finanza Etica ripercorre i numeri, i risultati e le sfide di un altro anno di azionariato critico nel suo Engagement Report 2023
Simone Siliani
Storia e attualità di Emmaus, la comunità di provocatori di cambiamento che non lascia indietro niente e nessuno
Rita Cantalino
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto con il quale si promuovono le comunità energetiche. Le regole arriveranno entro 30 giorni
Maurizio Bongioanni
Le abitudini alimentari statunitensi, fortemente sbilanciate verso le proteine animali, hanno un impatto deleterio sulle falde acquifere
Valentina Neri
BlackRock compra per 12,5 miliardi di dollari un fondo con ampie partecipazioni nelle infrastrutture. Un tassello di una strategia precisa
Alessandro Volpi
Un articolo su cinque viola le normative europee sulle sostanze chimiche, presentandone livelli eccessivi e pericolosi per la salute
Anna Radice Fossati
Oxfam fotografa la situazione delle disuguaglianze in Italia: a vincere sono gli ultra-ricchi. Più povertà senza reddito di cittadinanza
Andrea Barolini
La città di Parigi si prepara ad accogliere le Olimpiadi. E, tra le altre cose, caccia migliaia di persone indesiderate
Luca Pisapia
La Cop28 si chiude con un accordo per la transizione dai combustibili fossili. Una raffinatezza linguistica dai risultati quanto meno incerti
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.