
Land grabbing e colonialismo alimentare, le nuove armi dei potenti
Il sesto rapporto "I padroni della terra" di Focsiv analizza il fenomeno del land grabbing nel mondo e le sue conseguenze sulle comunità locali
Caterina OrsenigoIl sesto rapporto "I padroni della terra" di Focsiv analizza il fenomeno del land grabbing nel mondo e le sue conseguenze sulle comunità locali
Caterina OrsenigoSecondo un report di Shell, gli impianti per la cattura di CO2 richiederanno, da qui al 2100, 18.300 terawattora di energia all'anno
Caterina OrsenigoGabriel Zucman, direttore dell'Eu Tax Observatory, sarà a Roma il 13 novembre per presentare i dati sull'evasione fiscale nel mondo
Caterina OrsenigoSia in Europa che in Italia, su troppi Obiettivi di sviluppo sostenibile si è avanzato poco o per nulla. E il tempo ormai stringe
Caterina OrsenigoIl fondo pensione ha passato anni a far pressione sulle aziende fossili perché cambiassero rotta. Ora disinveste e cede le quote di Eni
Caterina OrsenigoApprovata definitivamente la tassa sugli extraprofitti bancari. Restano però le criticità e i rischi, soprattutto per i più vulnerabili
Caterina OrsenigoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.