
Tristi tropici: in 20 anni mezzo milione di persone uccise dalla deforestazione
Uno studio afferma che tra il 2001 e il 2020 mezzo milione di persone sono morte ai tropici per il caldo dovuto alla deforestazione
Luca Pisapia
Uno studio afferma che tra il 2001 e il 2020 mezzo milione di persone sono morte ai tropici per il caldo dovuto alla deforestazione
Luca Pisapia
L’Ue è divisa sugli Ndc e rischia di arrivare alla Cop30 di Belém senza obiettivi climatici condivisi, minando la sua leadership globale
Antonio Piemontese
Eni lancia una scuola per influencer: dietro l’operazione di marketing, la strategia fossile del colosso per rafforzare la sua immagine green
Lorenzo Tecleme
Gli eventi meteo estremi della sola estate 2025 hanno un costo per l’economia europea che arriverà a 126 miliardi di euro entro il 2029
Valentina Neri
Elisa Morgera, relatrice ONU, racconta come la disinformazione climatica alimenti crisi, violi diritti umani e protegga le fossili a scapito di salute e democrazia
Luca Pisapia
Milei punta a trasformare l’Argentina in paradiso minerario con il RIGI: litio e rame al centro, tra promesse economiche e conflitti sociali
Lorenzo Tecleme
Pesticidi vietati da decenni contaminano gli oceani, minacciando biodiversità e catene alimentari marine, e aggravando i rischi per ecosistemi e comunità costiere
Maurizio Bongioanni
Con SEWA e ClimSA l’Africa punta sulla tecnologia spaziale per rafforzare i sistemi di allerta precoce e proteggere milioni di persone dai disastri climatici
Adesewa Olofinko
La Cop30 a Belém riaccende i riflettori su Amazzonia, petrolio e popoli indigeni, protagonisti della difesa del bioma e dei diritti
Marco Mantovani
Falliti i tentativi di fermare le due leggi che impongono alle grandi aziende della California di rendicontare impatti e rischi legati al clima
Valentina Neri
Le Hawaii introducono una tassa sui turisti per finanziare resilienza climatica e protezione ambientale, unendo politica, ambientalisti e industria del turismo
Andrea Di Turi
Emendamenti all’EUDR minacciano l’efficacia del divieto UE sul legno russo e bielorusso, rischiando di favorire importazioni illegali e aumentare la deforestazione
EarthsightPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.