
PFAS, prima proposta di vietare gli “inquinanti eterni” in Europa
L’Agenzia europea delle sostanze chimiche ha avanzato una prima, storica proposta di vietare gli agenti inquinanti PFAS
Andrea BaroliniL’Agenzia europea delle sostanze chimiche ha avanzato una prima, storica proposta di vietare gli agenti inquinanti PFAS
Andrea BaroliniL'agricoltura biologica ha un impatto positivo comprovato sull'ambiente e sulla salute. Ma le viene riconosciuto?
Valentina NeriÈ la prima causa sul clima mai intentata contro il Cda di Shell, sostenuta da molti investitori, tra cui due membri di Shareholders for Change
Barbara SettiPer decenni siamo stati spinti ad aumentare le ore di lavoro, per guadagnare di più e per consumare di più. Un modello insostenibile
Andrea BaroliniI petrolieri hanno mentito. A puntare il dito è il segretario generale delle Nazioni Unite, per il vergognoso scandalo #ExxonKnew
Lorenzo TeclemeAltre ombre sulla Glasgow Financial Alliance for Net Zero: centinaia di società firmatarie continuano a investire nelle fonti fossili
Valentina NeriIl timore è che i movimenti per il clima possano essere considerati pericolosi: molto più per l'ordine costituito che per quello pubblico
Andrea BaroliniUn gruppo di azionisti del colosso minerario Glencore depositerà una risoluzione per chiedere trasparenza sulla strategia climatica
Andrea BaroliniNel 2022 ci sono stati dieci disastri climatici che hanno superato i 3 miliardi di dollari di danni ciascuno. Ed è un conto parziale
Valentina NeriOgni anno Eco business, testata giornalistica con sede a Singapore, stila la classifica dei casi più clamorosi di greenwashing
Claudia VagoLa Cop15 sulla biodiversità si è chiusa con il raggiungimento di un accordo che presenta passi avanti e elementi deludenti
da Montréal, Emanuele BompanIl futuro mega-porto di Adani a Vizhinjam divide la popolazione: i pescatori cattolici sono contrari, gli hindu della terraferma favorevoli
Lorenzo TeclemePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.