
Beni confiscati alla mafia e trasparenza. Ecco il nuovo rapporto di Libera
I dati del 2023 mostrano che ancora molti comuni non passano l’esame della trasparenza. Ma l'incremento è significativo e lascia ben sperare
Alessandro LongoI dati del 2023 mostrano che ancora molti comuni non passano l’esame della trasparenza. Ma l'incremento è significativo e lascia ben sperare
Alessandro LongoSecondo il nuovo report dell'ILO, ogni anno il lavoro forzato genera 236 miliardi di dollari: 10mila dollari per ogni vittima
Rita Cantalino30 organizzazioni chiedono alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di resistere alle richieste di sostegno al settore della difesa
Rete Italiana Pace e DisarmoL'azienda energetica francese EDF sta partecipando alla costruzione di Neom, megalopoli futuristica che viola i diritti della tribù Howeitat
Maurizio BongioanniIntervista a Giacinto Palladino, presidente dell’associazione First social Life, da anni impegnato a favore della legalità e della lotta contro le mafie
Andrea BaroliniI governi europei hanno trovato un'intesa sulla direttiva due diligence. Il testo è però meno ambizioso rispetto a quello proposto a dicembre
Andrea BaroliniNel settore dell'innovazione tecnologica persiste un forte gender gap che penalizza le donne
Rita CantalinoLa presidenza di turno dell'Unione ha preso atto che mancava una maggioranza qualificata per approvare la direttiva sulla due diligence
Impresa 2030In un discorso al Parlamento europeo, la presidente della Commissione ha lanciato un appello ad investire nelle armi e nella difesa
Andrea BaranesContinuano a essere stretti i legami tra il mondo finanziario e i produttori di armi nucleari, lo rivela un rapporto redatto da Pax e ICAN
Andrea BaranesIl Gruppo Banca Etica critica fortemente le scelte del governo in materia di trasparenza sull'export di armi
Gruppo Banca EticaH&M ritira in Australia la campagna per le divise da scuola in seguito alle accuse di sessualizzazione dei bambini
Anna Radice FossatiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.