La lunga marcia saudita per prendersi il calcio
L'Arabia Saudita ospiterà i Mondiali di calcio del 2034, a suggello di una strategia lunga decenni. E dei diritti umani noi ci dimenticheremo
Luca PisapiaL'Arabia Saudita ospiterà i Mondiali di calcio del 2034, a suggello di una strategia lunga decenni. E dei diritti umani noi ci dimenticheremo
Luca PisapiaUn'inchiesta di Organized Crime and Corruption Reporting Project mostra legami finanziari tra la Liga spagnola e le Guardie della Rivoluzione
Luca PisapiaIl nuovo accordo sui diritti televisivi per la serie A è stato chiuso a 900 milioni. In calo rispetto allo scorso anno
Luca PisapiaDopo anni in cui le scommesse sono protagoniste degli stadi e dei giornali sportivi, scoppia lo scandalo. E iniziano i sermoni morali
Luca PisapiaAnche per i vecchi padroni novecenteschi il calcio è sempre stato business, affari e guadagni, ben prima che entrasse in campo la finanza
Luca PisapiaNiente grandi feste per il centenario degli Agnelli alla guida della Juve. Difficile brindare mentre le voci parlano di un addio
Luca PisapiaPiù che dai giocatori che rincorrono un pallone, oggi nel calcio i soldi sono fatti con soldi che rincorrono altri soldi
Luca PisapiaSi chiamerà nello stesso modo, ma la Champions League si appresta a cambiare pelle. Rilancio o canto del cigno?
Luca PisapiaQuello calcistico è un mercato non più economico ma finanziario. Altro che bancarelle, qui si parla di flussi, rating, scommesse sul lungo o sul corto
Luca PisapiaOvunque la tendenza è ad aumentare i prezzi dei biglietti per le partite, per fare cassa. Ma è una battaglia già vinta dai padroni del calcio
Luca PisapiaCostruire un nuovo stadio non è di per sé un’idea sbagliata. Dipende da come lo si fa. Intaccare un polmone verde è sbagliato
Luca PisapiaIl Manchester City è diventato un colosso "too big too fail" anche grazie a una pessima legge fatta per tutelare i colossi
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.