Frettoloso, sciatto e superficiale: quando il giornalismo fa male a sé stesso
Solo per le testate italiane la Germania esce "subito" dal carbone. Un caso che fa riemergere un annoso problema: l'assenza di professionisti attenti ai fatti
Ci sono le fake news. Termine ormai entrato nel vocabolario mainstream. Termine generico, impreciso, usato spesso a sproposito e confondendo cause ed effetti, per puntare il dito strumentalmente sul mezzo (i social network) facendone un tutt’uno col messaggio. Ci sono le fake news che sappiamo cosa sono e come nascono, come si diffondono. E poi c’è l’approssimazione. La superficialità e il pressappochismo, caratteristiche specificamente italiane di giornalisti e testate che aiutano la diffusione di fake news o anche solo di «notizie che non lo erano».
Germania fuori “subito” dal carbone? Solo per i giornali italiani
Un esempio? L’uscita della Germania dal carbone a partire già dal 2020, salutata con enfasi nei titoli della stampa italiana. Quali? Qui di seguito gli esempi tratti da La Stampa, Sole24Ore e Repubblica.
L’addio al carbone invece sarà completato nel 2038, stando ai comunicati del governo di Angela Merkel e ai giornali tedeschi e del resto del mondo. Dopo un percorso che non sarà semplice, né breve e che già ora non è immune da incoerenze.
Galeotto fu il lancio ANSA
E da dove nasce quello che, per presunzione di innocenza, chiameremo “equivoco”? Da un lancio dell’Ansa ripreso da tutte le principali testate italiane nella maggior parte dei casi nei loro titoli in prima pagina (e, ciò che è peggio, anche dai loro corrispondenti a Berlino, che un po’ di tedesco dovrebbero saperlo…) .
Cosa dice Berlino
La Germania uscirà dal carbone. Ma nel 2038 e versando miliardi alle multinazionali
Il piano di addio al carbone approvato da Berlino è un fatto positivo, ma i tempi saranno lunghi. Troppo, secondo gli ecologisti tedeschi
Intendiamoci, si tratta di un peccato di approssimazione indubbiamente meno grave di quelli che portano, volutamente, alla diffusione di notizie false o solo parzialmente vere su singole persone o su intere categorie (per esempio, i migranti) che contribuiscono a rafforzare odio e intolleranza, finendo per mettere a rischio l’incolumità stessa di quelle persone.
Approfondisci
Immigrazione, le 5 fake news che fanno male alla nostra economia
I numeri contenuti nel nuovo Dossier Immigrazione IDOS permettono di sfatare molti luoghi comuni sul fenomeno migratorio. Pregiudizi dannosi anche per la crescita economica
Ma resta un peccato che danneggia prima di tutto chi lo commette, partecipando a minare la credibilità del giornalismo, istituzione della quale la democrazia ha un bisogno vitale. Quando il giornalismo abdica alla sua funzione di spiegare il mondo e di guidare le persone alla sua scoperta e comprensione la prima vittima sul campo è il giornalismo stesso, al quale sempre meno persone si rivolgeranno per chiedere spiegazioni.
Urgono giornalisti con competenze specifiche
Non ci sfugge che questa approssimazione ha molte origini solo in piccola parte attribuibile all’ultimo anello della catena, il giornalista autore di un articolo. L’incompetenza dei singoli giornalisti è spesso solo una conseguenza e non una causa. In un sistema, quello dell’editoria, alle prese da alcuni anni con cambiamenti radicali e per molti incomprensibili, chi dirige non cerca la competenza e costringe alla fretta, impedisce l’approfondimento, non retribuisce a sufficienza il lavoro.
In Italia mancano giornalisti con competenze specifiche in molti settori, come per esempio in questo caso il clima e l’energia, e sembra non ci sia interessa a rimediare. Tanto entro sera Salvini avrà detto qualcosa su cui gli utenti dei social network si indigneranno o faranno ironia e un pezzo di giornale lo riempiamo anche domani.