A Natale, il tuo gesto può davvero trasformarsi in un atto di solidarietà. Optare per i prodotti proposti dalle organizzazioni impegnate nella tutela dell’ambiente e dei diritti umani significa sostenere le loro attività e permettere loro di continuare a generare un impatto positivo.
Le opzioni non mancano e, quindi, come Valori.it anche quest’anno abbiamo selezionato alcune di queste realtà, raccontandoti cosa fanno e suggerendo idee regalo che possono fare la differenza. Ricorda: non aspettare l’ultimo momento per decidere cosa mettere sotto l’albero!
I regali solidali di MSF
Ogni giorno, Medici Senza Frontiere (MSF) si dedica a portare cure mediche e assistenza umanitaria a migliaia di persone in tutto il mondo, vittime di conflitti armati, epidemie, disastri naturali o esclusi dai sistemi sanitari. L’organizzazione è riconosciuta per il suo impegno neutrale, imparziale e indipendente, che le consente di operare anche in contesti estremamente complessi.
Per il periodo natalizio, MSF propone una selezione di regali solidali per sostenere le sue attività. Tra le opzioni troviamo cesti natalizi e gadget come t-shirt in cotone biologico e fairtrade, calendari, agende, tazze, scaldacolli, borracce, borse, articoli da viaggio e decorazioni natalizie in feltro. Inoltre, è possibile effettuare donazioni simboliche che contribuiscono a finanziare interventi fondamentali, come l’acquisto di vaccini, kit per il parto o tende per sfollati. Per scoprire l’intera gamma di proposte e fare un regalo che sostiene una causa importante, basta visitare la sezione Natale del sito ufficiale di MSF.
«Incarta il presente, regala il futuro!» con Oxfam
Ci sono iniziative che non riguardano regali materiali. Eppure, durante il periodo natalizio puoi rendere tu i regali degli altri speciali. Come fanno i volontari di Oxfam che incartano i regali e raccolgono fondi per sostenere il lavoro nelle emergenze.
È possibile rendere speciale ogni regalo di Natale facendo il volontario per Oxfam e partecipando a questa iniziativa dal nome «Incarta il presente, regala il futuro!» Scopri come contribuire su Oxfam.
Regala un’adozione con WWF
Con una donazione al WWF, contribuisci a un obiettivo straordinario: costruire un mondo in cui nessuna specie sia più a rischio di estinzione e le persone possano vivere in armonia con la natura. Quest’anno, puoi fare la differenza anche attraverso un regalo speciale: regala un’adozione simbolica di un animale in pericolo. Puoi scegliere tra specie iconiche come il panda, il koala, il leopardo delle nevi, il pinguino, la tigre e molte altre. La lista completa è qui!
Questo Natale, porta luce a chi vive in condizioni di povertà e marginalità
Mani Tese è un’organizzazione che da oltre 50 anni si impegna a combattere le disuguaglianze globali e promuovere giustizia sociale, ambientale ed economica. Attraverso progetti di sviluppo sostenibile, educazione e sensibilizzazione, lavora per migliorare le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili in Africa, Asia e America Latina.
Con i regali solidali di Mani Tese, puoi sostenere le sue iniziative: aiutare le donne vittime di violenza in Guinea-Bissau, assicurare cibo a famiglie in Benin, piantare mangrovie in Mozambico per proteggere l’ambiente, sensibilizzare le comunità locali sull’importanza della sostenibilità e portare acqua potabile a interi villaggi. La tua generosità può trasformare il presente di chi ne ha più bisogno, offrendo non solo aiuto concreto, ma anche speranza per un futuro migliore. Scegli un dono solidale e contribuisci a portare gioia e cambiamento in ogni angolo del mondo.
Un regalo di Natale con Unicef
UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, è nato nel 1946 con l’obiettivo di aiutare i bambini vittime della Seconda Guerra Mondiale. Da allora, la sua missione è rimasta invariata: sostenere i bambini in difficoltà attraverso attività mirate alla loro protezione e benessere.
Quest’anno, a Natale, UNICEF offre l’opportunità di fare un regalo che fa davvero la differenza. Acquistando uno dei “cesti” solidali, destinati a supportare i bambini in situazioni di emergenza, malnutrizione o necessità di primo soccorso, riceverai in cambio un messaggio personalizzato da dedicare ai tuoi cari. Ogni cesto, disponibile in tre versioni (contro la malnutrizione, per l’emergenza, e per il primo soccorso), contiene essenziali come sali reidratanti, biscotti proteici, latte terapeutico, vaccini e coperte termiche.
Con un semplice gesto, puoi fare del bene e portare un messaggio di speranza e solidarietà ai tuoi amici e familiari.
A Natale: verso i 30 anni con Libera
Libera festeggia 30 anni di memoria, impegno e crescita collettiva, di vicinanza ai familiari delle vittime innocenti delle mafie e di lotta per la giustizia sociale. In questi tre decenni, l’associazione ha promosso i diritti, una legalità democratica fondata sull’uguaglianza e una cittadinanza ispirata ai principi della Costituzione. In vista del suo 30° anniversario (1995 – 2025), Libera celebra questo Natale con un nuovo progetto: il primo centro di documentazione tematico sulla lotta alle mafie e alla corruzione, realizzato in un bene confiscato alla criminalità organizzata a Roma. Questo centro, che ospita oltre 4.000 volumi consultabili, è un luogo di cultura e formazione, aperto a studenti, ricercatori e cittadini. Dal maggio 2024, è stato riconosciuto come “Bene culturale di importanza storica” dal Ministero della Cultura.
Scegli i regali natalizi tra le numerose proposte di Libera: colorati, etici, biologici e solidali. Se sei un’azienda, puoi fare la tua parte scegliendo i regali dedicati a chi vuole costruire strade di speranza e cambiamento. Inoltre, puoi fare una donazione all’associazione, online o tramite bonifico o bollettino postale, per contribuire a questa causa importante. Trovi tutte le informazioni qui.
Regali WOW con Action Aid
ActionAid è un’organizzazione internazionale che combatte le cause profonde della povertà e delle disuguaglianze, promuovendo i diritti umani, l’uguaglianza di genere, l’educazione e la giustizia sociale. Attraverso i suoi programmi in più di 45 Paesi, ActionAid sostiene le comunità vulnerabili, impegnandosi a garantire che tutte le persone abbiano il diritto di vivere una vita dignitosa, libera dalla povertà e dall’oppressione. L’organizzazione lavora a stretto contatto con le comunità per creare cambiamenti duraturi, affrontando questioni come l’accesso a risorse vitali, l’educazione, la salute, la protezione dei diritti delle donne e la lotta alle discriminazioni.
Con i regali solidali di ActionAid, puoi fare un dono che va oltre l’effetto sorpresa: ogni acquisto sostiene i diritti e le cause promosse dall’organizzazione. Quest’anno, puoi scegliere tra panettoni artigianali, cioccolato equo e solidale, e cosmetici di alta qualità, tutti pensati per chi cerca regali speciali che fanno la differenza. Sostenendo ActionAid con i tuoi regali natalizi, contribuisci a costruire un futuro più giusto e solidale per chi ne ha più bisogno.
I regali solidali per Emergency
Emergency è un’organizzazione umanitaria che fornisce cure mediche alle vittime di guerre, povertà e disastri naturali. Fondata nel 1994, Emergency opera in Italia e in diversi Paesi del mondo, gestendo ospedali, cliniche e programmi di riabilitazione, con un focus particolare sulle situazioni di emergenza sanitaria. L’obiettivo di Emergency è garantire il diritto alla salute per tutte le persone, indipendentemente dalla loro provenienza o dalla situazione in cui si trovano, offrendo assistenza medica, chirurgica e psicologica.
Con i regali solidali virtuali di Emergency, puoi scegliere regali dall’alto valore simbolico, come i giubbotti salvagente per la Life Support, la nave di EMERGENCY, che effettua missioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale, la rotta migratoria più pericolosa al mondo; una visita pediatrica in Sudan o nel Politruck in Italia, un ambulatorio mobile, uno sportello di supporto psicologico e sociosanitario. E poi: una sedia a rotelle per un paziente in Iraq o pagare il sostegno per la formazione di una dottoressa in Uganda e di una donna in Afghanistan.
I dirigenti della grandi aziende inglesi hanno sfruttato gli incentivi sul lungo periodo, non ostacolati dalle nuove regole, per gonfiare le proprie buste paga.
Le due isole hanno subito importanti danni dopo il passaggio dell'uragano: ad Haiti, in particolare, è stata denunciata una recrudescenza del colera. A Cuba l'Onu invia aiuti umanitari.
Fonti sindacali hanno rivelato a Valori che l'azienda leader del settore omeopatico potrebbe chiudere a breve lo stabilimento produttivo di Ardea. Il piano prevederebbe lo spostamento della produzione ...