A Natale è possibile davvero fare del bene attraverso l’acquisto di un regalo, soprattutto se la scelta ricade sui prodotti offerti dalle numerose organizzazioni impegnate in difesa dell’ambiente e dei diritti umani. Scegliere di acquistare un regalo da queste realtà significa sostenere le loro attività e permettere loro di continuare a fare del bene. Di ong impegnate ce ne sono molte.
Noi di Valori.it abbiamo fatto una piccolissima selezione, raccontando per ognuna di queste cosa fanno e quale regalo possiamo scegliere per aiutarle. E mi raccomando: non aspettiamo l’ultimo giorno per scegliere cosa portare sotto l’albero!
I cesti natalizi di Medici Senza Frontiere (Msf)
Ogni giorno Medici Senza Frontiere cura migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Secondo quanto comunicato dall’ong, l’80% dei fondi sono destinati ai progetti e alla sensibilizzazione, il 17% sono le spese sostenute per la raccolta fondi e il 3% quelle relative alla gestione dell’organizzazione.
Per Natale, Msf offre una serie di cesti natalizi oppure gadget per sostenere le attività dell’ong. Tra questi t-shirt di cotone biologico e fairtrade, calendari, agende, tazze, scaldacolli, borracce, borse, prodotti da viaggio e anche decorazioni in feltro natalizie. Naturalmente è possibile anche fare donazioni virtuali per sostenere i diversi progetti, che permettono a Msf di ripagare i costi legati ai vaccini, ai kit per il parto fino alle tende da campo per gli sfollati. Per una panoramica completa dei regali è sufficiente collegarsi alla sezione Natale del sito.
Il regalo solidale di Unicef
Unicef è il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, nato nel 1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale. Da allora, la missione è stata sempre quella di sostenere, attraverso le proprie attività, i bambini in difficoltà.
A Natale Unicef propone l’acquisto di un regalo solidale in cambio di un biglietto da dedicare ai propri cari. Cioè, acquistando un “cesto” destinato ai bambini (ci sono tre “taglie” di ceste, uno contro la malnutrizione, uno per l’emergenza e un altro per il primo soccorso e contengono sali reidratanti, biscotti proteici, latte e alimenti terapeutici, vaccini, coperte termiche), si riceverà in cambio un messaggio personalizzato Unicef da dedicare a un amico o un familiare.
Tante idee regalo da Libera e Libera Terra
L’associazione contro le mafie propone tantissime idee regalo, tramite il sito della bottega. Ci sono per esempio confezioni di prodotti nati dalle terre confiscate alla criminalità organizzata (olio, passate, vino, pasta e molto altro). E poi è possibile sostenere i progetti di Libera: in cambio delle donazioni si riceveranno i biglietti di auguri personalizzati. Il sito di Libera propone in particolare il sostegno a tre progetti: Extralibera, bene confiscato nel comune di Roma, in cui sta nascendo il primo archivio nazionale e internazionale sui temi della lotta alle mafie. Amunì, in Sicilia, che è rivolto ai giovani sottoposti a procedimento penale ma che si impegnano in un percorso di riparazione che ha come obiettivo quello di estinguere il reato. E infine, 21 marzo, per sostenere la realizzazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Mani Tese: tante idee regalo per sostenere tanti progetti diversi
L’associazione impegnata nella lotta contro la povertà e le situazioni di marginalità propone diversi regali per preservare, ad esempio, l’habitat del Burkina Faso, trasformare la realtà delle donne vittime di violenza in Guinea-Bissau, assicurare cibo per le famiglie in Benin, educare i bambini e garantire acqua potabile a comunità intere.
Sul sito di Mani Tese si possono comprare i panettoni solidali o le box natalizie di dolci misti e scegliere a quali progetti destinare la propria donazione. I panettoni, così come i dolci della box, sono preparati in collaborazione con Chico Mendes per la difesa dell’ambiente e dei diritti umani. Tra l’altro, ogni panettone è confezionato con cura in un coloratissimo sacchetto realizzato da giovani sarte in Rwanda.
I regali sostenibili di Greenpeace
Per l’associazione ambientalista il Natale deve essere prima di tutto sostenibile. Lo shop online, non focalizzato strettamente sul Natale, offre diversi prodotti frutto di un lavoro di ricerca e di selezione di materiali rispettosi dell’ambiente e delle persone. L’offerta di Greenpeace consiste principalmente di eco-tazze a tema animali da proteggere. Non solo: se il regalo vuole essere anche un invito di partecipazione attiva alla salvaguardia della biodiversità, puoi regalare i fiori! Greenpeace ha selezionato un kit per coltivare quelli più amati dalle api: borragine, calendula e lavanda da piantare sul balcone o in giardino, perché le vere giardiniere del nostro Pianeta, le api, trovino polline e nutrimento anche grazie ai pensierini natalizi.
Tanti i gadget proposti, tutti realizzati con artigianato nei paesi in cui l’associazione opera, equi, solidali ed etici. L’offerta è molto vasta, dai cesti e i tessuti ugandesi agli accessori prodotti con materiali riciclati ma non mancano i grandi classici come maglie, tazze, taccuini e berretti. I prodotti sono acquistabili nei venti punti vendita nazionali o nello shop online, dove è possibile trovare anche dolci, torroni, croccanti, cioccolato e diversi infusi e tisane.
Per i meno attaccati agli oggetti materiali, Emergency offre la possibilità di acquistare regali virtuali: contributi volti a sostenere il diritto alla cura per tutte e tutti, la lotta alla povertà e alla guerra.
I regali solidali di Save the Children
I regali solidali di Save the Children sono cartoline virtuali destinate a diversi scopi, tutte a supporto e in difesa dei diritti di bambine e bambini. Dallo shop sul sito si possono acquistare i kit scolastici che, con 45 euro, garantiscono a 5 bambini tutto il necessario per la propria istruzione ma ci sono anche i kit Felicità, che con 28 euro assicurano a 2 bambini giochi, giocattoli e libri, in qualunque parte del mondo. Sul sito è possibile trovare anche il kit igienico e il kit neonato, ma l’acquisto delle cartoline assicura anche la possibilità di fornire visite di primo soccorso, bilance neonatali, cibo terapeutico, pannolini, vitamine, integratori, antibiotici, vaccini, spesa alimentare, purificatori d’acqua e coperte.
I regali di Pangea
Pagea offre una vasta scelta di regali solidali. Panettoni e pandori ma anche gadget come tazze, candele profumate, taccuini, calendari e barattoli. Sul sito dell’associazione, che si batte per la difesa delle donne da violenza e discriminazione di genere, è possibile trovare anche proposte di regali tradizionali come calzini, cioccolatini e bracciali, o idee regalo simpatiche come il box aperitivo, una scatola in latta, impreziosita dalle illustrazioni di Francesco Proroli, con un aperitivo analcolico, un paté di pomodori secchi, taralli classici e arachidi.
Natale con Oxfam
I regali solidali di Oxfam sono coerenti con la mission dell’associazione: contrastare povertà e diseguaglianze economiche e di genere. Nello specifico shop è possibile acquistare cartoline solidali, legate alle diverse aree di lavoro dell’organizzazione: con una card si può contribuire a portare acqua e cibo a una comunità vulnerabile, ma anche a garantire il diritto all’istruzione e quello alla salute dei suoi membri. I buoni, adatti a tutte le esigenze e le possibilità economiche, sono uno strumento “immateriale” per cambiare la vita di molte persone. Non manca comunque la possibilità di acquistare prodotti fisici, etici e realizzati a mano, siano essi capi d’abbigliamento, accessori, articoli per la casa, giocattoli e molto altro.
I regali solidali di ActionAid
Anche ActionAid offre la possibilità di acquistare regali di Natale solidali, con i quali finanziare le sue attività in più di 40 paesi in tutto il mondo. Il ricavato dei prodotti è destinato al sostegno dei diversi progetti dell’associazione per lo sviluppo delle comunità più vulnerabili. Oltre a una selezione di panettoni di diversi gusti ci sono diversi oggetti, dagli economici segnalibri ad altri must have come il taccuino e la matita che contiene semi e, dopo il suo utilizzo, può essere piantata. Amanti dei regali per la cura del corpo? Sullo shop ci sono anche incensi, crema mani, bagno doccia e sapone marino, tutti sempre a supporto del diritto allo studio, al cibo, all’assistenza medica e al sostegno per le donne.
Nonna Roma
I regali di Natale di Nonna Roma, panettone e pandoro, sono entrambi disponibili sullo shop dell’associazione, dove possono essere preordinati e ritirati a mano o consegnati a domicilio, esclusivamente a Roma, il 16 e il 23 dicembre. I prodotti di “La dolce differenza” contribuiscono alle diverse attività di Nonna Roma, dalla distribuzione alimentare agli empori, dai ricoveri diurni e notturni per senza fissa dimora alle attività educative come la raccolta di beni scolastici “Matita sospesa”, la raccolta di device per la didattica e lo smart working, gli sportelli di inclusione lavorativa e di mutuo soccorso.
L’EcoNatale di Legambiente
Per Natale 2023, Legambiente ha preparato le confezioni dell’EcoNatale con materiale riciclato e compostabile e con all’interno prodotti ed eccellenze del del territorio. Il ricavato andrà ai bambini di Chernobyl,che sono in grande difficoltà per la concomitanza di diversi fattori, tra cui il tasso di radioattività che persiste, le patologie in forte aumento, la grave e instabile situazione economica e politica della Bielorussia con la guerra in Ucraina alle porte. Le confezioni sono con un contributo minimo indicato nelle diverse tipologie più le spese di spedizione. Tutte le combinazioni sul sito dedicato all’EcoNatale.
I dirigenti della grandi aziende inglesi hanno sfruttato gli incentivi sul lungo periodo, non ostacolati dalle nuove regole, per gonfiare le proprie buste paga.
Le due isole hanno subito importanti danni dopo il passaggio dell'uragano: ad Haiti, in particolare, è stata denunciata una recrudescenza del colera. A Cuba l'Onu invia aiuti umanitari.
Fonti sindacali hanno rivelato a Valori che l'azienda leader del settore omeopatico potrebbe chiudere a breve lo stabilimento produttivo di Ardea. Il piano prevederebbe lo spostamento della produzione ...