Questo articolo è stato pubblicato oltre 10 anni fa e potrebbe contenere dati o informazioni relative a fonti/reference dell'epoca, che nel corso degli anni potrebbero essere state riviste/corrette/aggiornate.

Nessuna occasione lasciata intentata al casinò della finanza

In Spagna Catalunya Caixa è stata condannata in primo grado a risarcire un’anziana di 13.342 €, differenza tra il suo investimento in azioni privilegiate e quanto ottenuto ...

In Spagna Catalunya Caixa è stata condannata in primo grado a risarcire un’anziana di 13.342 €, differenza tra il suo investimento in azioni privilegiate e quanto ottenuto in borsa. La donna aveva acquistato azioni privilegiate nel 2010 per 20.000 euro, scambiate su istanza dell’ente nel 2013 per un prezzo di 6.657 euro, secondo la sentenza emessa dalla Associazione dei Consumatori e degli Utenti della Banca (APABANC). La sentenza indica che le informazioni fornite erano “chiaramente insufficienti” e che l’istituto di credito non ha tenuto conto del profilo dell’investitore, non praticando correttamente il test di idoneità. La procedura suddetta si è tenuta lo stesso giorno della vendita del prodotto, denotando una assunzione di informazioni contrattuali frettolosa e carente.
APABANC ricorda che le persone colpite da simili operazioni della Catalunya Caixa «hanno visto i loro risparmi trasformati in azioni, e in seguito sono state costrette a vendere tali azioni al Fondo di Garanzia dei Depositi, recuperando poi solo una piccola parte del loro investimento iniziale».
Da Catalunya Caixa ricordano di aver intrapreso un processo per determinare il profilo dei clienti che al momento della stipula considerano di non aver ricevuto adeguate informazioni sui prodotti e i relativi rischi in base alle loro caratteristiche.
Attraverso questo processo, l’azienda ha già restituito una quota del cento per cento a circa 40.000 possessori di azioni privilegiate o di debito subordinato.
Seguendo i criteri di base per il comitato di sorveglianza di strumenti di capitale ibridi e debito subordinato, ha aggiunto la banca,  il 100 % dei titolari di strumenti ibridi con un volume di contratto di meno di 10.000 € ha recuperato l’intero investimento.
Dall’altra parte dell’oceano…
15 ottobre: quello che era iniziato come un altro giorno del mercato borsistico statunitense si è improvvisamente trasformato in una delle maggiori fluttuazioni di rendimento titoli in un quarto di secolo, lasciando forti preoccupazioni fra gli investitori.
L’episodio è stato il prodotto di una collisione di forze – l’aumento del trading ad alta frequenza e il declino dei dealer di Wall Street – che stanno ridisegnando il mercato più grande e più importante del mondo della borsa. I money manager sostengono che un tesoro di 12.400 miliardi di dollari sta diventando sempre meno liquido, ovvero che i titoli non potranno più essere commercializzati tanto velocemente e facilmente come una volta, in parte grazie al programma di acquisto di obbligazioni da parte della Federal Reserve .
La vicenda riflette le conseguenze non intenzionali delle nuove regole finanziarie. Le implicazioni, tuttavia, vanno ben oltre Wall Street, perché il mercato determina oneri finanziari per i governi, le imprese e i consumatori di tutto il mondo.
Quando la giornata è iniziata il 15 ottobre, un numero senza precedenti di investitori ha scommesso che i tassi di interesse sarebbero aumentati e che il debito pubblico degli Stati Uniti avrebbe perso valore. La notizia quella mattina è parsa inquietante. Alle 8:30 del mattino a Washington , il Dipartimento del Commercio ha annunciato un calo delle vendite al dettaglio. Lo spostamento è venuto tutto in una volta. Alle 09:38, i rendimenti del Tesoro a 10 anni avevano già perso 0,34 punti percentuali, record in cinque anni .
L’influenza dei commercianti ad alta frequenza sul mercato del Tesoro è in crescita . Secondo il Tabbacci Group LLC, circa il 60 per cento delle transazioni dei titoli del Tesoro dovrebbe avvenire su piattaforme elettroniche entro la fine del prossimo anno, con un aumento dal 40 per cento dal 2013. Di questi traffici, il 10 per cento sono stati eseguiti da robot nel 2010, una quota che probabilmente crescerà al 20 per cento l’anno prossimo, secondo le Tabb.
Che si tratti di poche migliaia di euro a testa rubate a migliaia di persone o miliardi di dollari bruciati in pochi secondi nessuna occasione viene lasciata intentata al casinò della finanza.