
Clima: meno di 100$ per salvare l’Accordo di Parigi
Appello accorato del programma delle Nazioni unite per l'ambiente a governi e attori non statali per misure urgenti contro i cambiamenti climatici.
Corrado FontanaAppello accorato del programma delle Nazioni unite per l'ambiente a governi e attori non statali per misure urgenti contro i cambiamenti climatici.
Corrado FontanaLa settimana scorsa ho chiamato Sven Giegold, parlamentare tedesco dei Verdi a Bruxelles, vero Savonarola della finanza internazionale. Visto che l’intervista sarà pubblicata nel prossimo numero di ...
Mauro Meggiolaro“Torna Meet Me Tonight, variante milanese (e raddoppiata) della Notte dei Ricercatori, che si festeggia in tutta Europa per avvicinare al grande pubblico temi e protagonisti della ricerca ...
Corrado FontanaBio boom confermato e agricoltura del futuro che sempre più segue la rotta del biologico. E anche se la notizia, forse perché uscita ai primi di agosto, non ...
Corrado FontanaSi chiamano Bio-orientiamoci e Pls-Biotecnologie e sono due progetti dell’Università di Udine capaci di coinvolgere circa mille studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo ...
Corrado FontanaLuci e ombre in un nuovo studio dalla Royal Academy of Engineering (RAE) per valutare il potenziale contributo dei biocarburanti o biofuels nella lotta al cambiamento climatico. Nella ...
Corrado FontanaC'è stata la Svizzera, Panama, l'Irlanda e il Lussemburgo. Ora tocca a Malta vedere esposte alla luce del sole le proprie pratiche fiscali sleali.
Non con i miei soldiSe l’economia globale che procederà sulla strada attuale senza alcun cambiamento potrebbe aspettarci uno scenario climatico chiamato dall’IPCC con la sigla RCP8.5, nel qual caso aumenterebbe «...
Corrado FontanaL'azienda petrolifera non risponde sul presunto caso di corruzione per l’acquisizione del blocco petrolifero OPL 245 in Nigeria
Luca ManesBuffet spartano e gadget modesti. Ma all’assemblea di Enel abbiamo fatto cappotto. Una volta all’assemblea di Enel ci si divertiva di più. C’era un amministratore ...
Mauro MeggiolaroL’alfabetizzazione finanziaria non può mai essere neutrale, perché fa ricorso a teorie economiche discordanti
Non con i miei soldiLo scorso 14 marzo Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura e sul Sistema Agroalimentare hanno presentato la quinta edizione del Rapporto Agromafie. Redatto con il contributo di ...
Simone GrilloPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.