
Lo sportwashing degli arabi e il pensiero neocoloniale
Le mire arabe sul Manchester United non sono legate alla presunta volontà di ingraziarsi la platea ma a meri ragionamenti economici
Luca PisapiaLe mire arabe sul Manchester United non sono legate alla presunta volontà di ingraziarsi la platea ma a meri ragionamenti economici
Luca PisapiaMilan, Manchester United, City, Liverpool. Davvero i club sono americani, cinesi, sauditi? No, sono tutti in mano a fondi globali
Luca PisapiaDopo la Brexit molte imprese della finanza si sono spostate da Londra. La destinazione preferita? L'Irlanda
Alessandro LongoLa guida di Valori.it alle partite del Mondiale di Qatar 2022
Luca PisapiaLa finanziarizzazione della casa incide sul nostro accesso ad un bene primario. Sia nel caso dei mutui che degli affitti
Giuseppe MontalbanoLa finanza sembra scomparsa dalla campagna elettorale. Abbiamo passato in rassegna i programmi alla ricerca di proposte sul tema
Lorenzo TeclemePresentato il quinto rapporto Focsiv sul land grabbing, ovvero l'accaparramento delle terre. Un fenomeno in continuo peggioramento
Maurizio BongioanniChi era Massimo Bochicchio, broker accusato di aver truffato grandi nomi del calcio. Si è schiantato il giorno prima di deporre in aula
Luca PisapiaEsperienze immersive, giochi iper-realistici, ma anche speculazione e opacità fiscale. Cos'è e come funziona il metaverso
Valentina NeriDenaro, compravendite e finanzieri nella Lombardia del calcio “che conta” tra Milano e Monza. E anche tra Elliott e RedBird
Luca PisapiaIl petrolio proveniente dalla Russia sfuggirebbe alle sanzioni imposte contro Mosca grazie ad una serie di stratagemmi
Maurizio BongioanniNel 2021, Stati Uniti, Giappone, Italia, Germania e Regno Unito hanno limitato i miglioramenti nell'opacità finanziaria internazionale
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.