La febbre del pianeta? Già troppo alta. Ecco il rapporto IPCC
Pubblicato il rapporto speciale degli scienziati sul clima: temperatura terrestre già cresciuta di un grado. I mari destinati a salire di un metro
Andrea Di StefanoPubblicato il rapporto speciale degli scienziati sul clima: temperatura terrestre già cresciuta di un grado. I mari destinati a salire di un metro
Andrea Di StefanoTrapelate alcune delle conclusioni del rapporto speciale del Gruppo intergovernativo sul climate change: il mondo è in una traiettoria che porterebbe alla catastrofe climatica
Andrea BaroliniMolti grandi marchi si riforniscono ancora da chi sfrutta lavoratori e brucia foreste: tra loro, Colgate, Nestlé, Pepsi, L'Oreal, Kellogg's. Caso virtuoso: Ferrero
Corrado FontanaUno studio dell'ufficio elvetico per l'ambiente spiega che un terzo delle compravendite mondiali di carbone passa dalla Svizzera. L'impatto ecologico è devastante. E delocalizzato
Andrea BaroliniL'impatto sanitario dell'acciaieria è drammatico. Mortalità dei bambini alle stelle. Ma la politica ha sempre ignorato il problema pur di non fermare la produzione
Rosy BattagliaUno studio della Global Commission on the Economy and Climate ha quantificato i vantaggi economici e sociali della salvaguardia del clima.
Andrea BaroliniLe statistiche confermano che i tassi di crescita del passato potrebbero non tornare più. La nuova fase apre la sfida di coniugare post-crescita ed equità
Tim JacksonValori ha visionato la bozza del Decreto Rinnovabili: il ministro Di Maio copia il suo predecessore. E fa parecchi favori a Eni e grande finanza
Rosy BattagliaIn 91 Stati mondiali, l'associazione internazionale 350.org organizza più di 1000 eventi. Obiettivo: convincere i governi ad accelerare nella lotta ai cambiamenti climatici
Rosy BattagliaCresce il debito in Africa e la memoria torna alla campagna di fine secolo. La cancellazione è servita. Ma non ha risolto i problemi di fondo
Matteo CavallitoIl direttore generale dell'Ispra: le differenze tra regioni nei controlli creano un dumping industriale che fa aprire imprese sporche dove ci sono meno verifiche
Rosy BattagliaL'Enea aggiorna la mappa delle aree costiere a rischio inondazioni. 37 comuni potrebbero finire sott’acqua entro la fine del secolo
Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.