Petrolio e clima. 19 banche dietro al disastro dell’Amazzonia
La denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità
Matteo CavallitoLa denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità
Matteo CavallitoLa compagnia assicurativa svizzera concorda con ambientalisti e scienziati: clima e perdita di biodiversità favoriscono la diffusione dei virus di origine animale. Dall'ebola al Covid-19
Matteo CavallitoL'ex presidente IPCC Robert Watson alla Camera dei Deputati: «la barriera corallina è condannata. Ma non è l'unica. Dalla perdita di biodiversità danni per 145mila miliardi l'anno»
Emanuele IsonioInvestitori sempre più preoccupati per le deforestazioni. Ma il 70% delle aziende non risponde sul tema. Esponendosi così a un rischio finanziario da $30 miliardi
Corrado FontanaDall'asta del formaggio di malga al DOP nato in Turchia, alla tutela dei "batteri naturali": i piccoli produttori si ingegnano contro l'omologazione dei prodotti industriali
Corrado FontanaLe specie aliene vegetali e animali sono tra le prime 5 minacce alla biodiversità, creano danni miliardari all'agricoltura e sono un pericolo sanitario
Emanuele IsonioSemine collettive e biodiversità cerealicola. La Casa delle Agricolture propone un'economia locale basata sui grani antichi, antidoto all'abbandono delle campagne
Corrado FontanaLa denuncia è di Silvio Greco, direttore scientifico di Slow Fish: la lacuna danneggia la nostra pesca e i pescatori, baluardo cruciale nella lotta alla plastica
Corrado FontanaMentre i ragazzi scioperano per il clima, il Programma ONU sull'ambiente calcola: intervenire farà risparmiare miliardi e salverà milioni di vite umane
Corrado FontanaIl prodotto africano è l'ospite n.5000 del progetto Slow Food per salvare le specialità agricole mondiali dall'estinzione. Un patrimonio (anche economico) inestimabile
Emanuele Isonio26mila specie a rischio tra piante e animali. La loro scomparsa metterebbe in crisi l'intero sistema alimentare, ormai basato su un pugno di prodotti
Corrado FontanaNascerà a Eindhoven un nuovo esempio di bosco verticale. Ma sarà il primo progetto del genere realizzato in edilizia sociale.
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.