
Le lettere di San Valentino a ING: «Il sostegno alle fossili ci spezza il cuore»
Con una mobilitazione globale, gli attivisti smascherano la banca olandese ING: è tuttora tra le maggiori finanziatrici delle fonti fossili
Valentina NeriCon una mobilitazione globale, gli attivisti smascherano la banca olandese ING: è tuttora tra le maggiori finanziatrici delle fonti fossili
Valentina NeriArriva alla Suprema Corte il procedimento contro Eni, MEF e CDP, destinato a influire sulla possibilità di avviare cause climatiche nel nostro Paese
Andrea Di TuriIn seguito alle proteste dei correntisti del movimento Move Your Money due banche svedesi hanno cominciato a disinvestire dalle fonti fossili
Luca PisapiaTredici grandi porti petroliferi spariranno per via del riscaldamento globale. Dovuto proprio alla combustione di petrolio, carbone e gas
Valentina NeriSolo nel 2024 Tesla di Elon Musk ha guadagnato 2,8 miliardi dai carbon credit vendendoli ai produttori di veicoli a benzina e diesel
Luca PisapiaL’industria aeronautica europea prevede nel 2050 di raddoppiare il traffico, ma così rischia di esaurire il carbon budget già nel 2026
Luca PisapiaEra il 1991 quando la nave Haven affondò al largo della Liguria. Sversando tonnellate di petrolio che hanno cambiato per sempre l’ecosistema
Chiara RiccioliniIl 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l'ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Lorenzo TeclemeUnearthed, il ramo investigativo di Greenpeace, smaschera l’alleanza contro i rifiuti di plastica lanciata dai colossi chimici e petroliferi
Valentina NeriA mettere sotto accusa una buona parte dei fondi Esg sono due rapporti pubblicati da InfluenceMap e Reclaim Finance
Valentina NeriWorld cup, campionanti di calcio, gare automobilistiche: grandi eventi sportivi sponsorizzati da Big Oil. Ed è subito sportwashing
Maurizio BongioanniIl Tar del Lazio ha accolto il ricorso degli ambientalisti contro le trivelle e fermato (per ora) lo scempio ambientale nel Delta del Po
Linda MaggioriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.