
Giorno 1: il frame
Oggi inizia la Cop30, e quindi anche il nostro podcast. Prima di partire, vi raccontiamo come ci si prepara per seguire un negoziato climatico
Durata: 07:36
Oggi inizia la Cop30, e quindi anche il nostro podcast. Prima di partire, vi raccontiamo come ci si prepara per seguire un negoziato climatico
Durata: 07:36
Per l’adattamento alla crisi climatica servono oltre 300 miliardi di dollari l’anno, nel 2023 ne sono arrivati 26. Lo riferisce l’Onu in vista della Cop30
Valentina Neri
Forests & Finance denuncia: banche e fondi continuano a finanziare filiere che causano deforestazione e violazioni dei diritti
Marco Mantovani
A Belém, la Cop30 non sarà l’ultima spiaggia: tra crisi geopolitiche, finanza fossile e greenwashing, il mondo resta lontano dagli obiettivi climatici
Andrea Barolini
Il 7 novembre Valori organizza un incontro per prepararsi alla Cop30 di Belém e leggere insieme la crisi climatica in corso
Valori.it
Cosa succede fuori dalle Cop? Dai negoziati di Bonn ai summit politici globali, tutto il lavoro che prepara e influenza le conferenze sul clima
Antonio Piemontese
Chi sono i lobbisti che partecipano alle Cop? Perché possono entrare nei negoziati sul clima? E quanto contano davvero?
Lorenzo Tecleme
Partecipa al crowdfunding per il progetto Road to Belém
Valori.it
Oltre mille eventi alla Climate Week 2025: tra ambizioni climatiche, alleanze politiche, accuse di greenwashing e l’assenza dell’Italia
Andrea Capocci
A Belém la Cop30 rischia di diventare il summit dei ricchi: alloggi introvabili, costi altissimi e logistica che penalizza società civile e Paesi poveri
Andrea Barolini
L’Ue è divisa sugli Ndc e rischia di arrivare alla Cop30 di Belém senza obiettivi climatici condivisi, minando la sua leadership globale
Antonio Piemontese
L’Onu affida a Edelman, agenzia che collabora con Shell, la comunicazione della Cop30. Una scelta che apre polemiche su conflitti di interesse
Antonio PiemontesePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.