
Unicredit, Intesa Sanpaolo & co: anche in Italia le banche amano le fossili
Tra le banche che non lesinano finanziamenti alle fonti fossili alcune sono ben note anche in Italia. I dati di Banking on Climate Chaos
Valentina NeriTra le banche che non lesinano finanziamenti alle fonti fossili alcune sono ben note anche in Italia. I dati di Banking on Climate Chaos
Valentina NeriSulle 60 maggiori banche, 38 hanno politiche che escludono le fonti fossili. Peccato solo che siano piene di scappatoie
Maurizio BongioanniNonostante le promesse, le grandi banche continuano a finanziare le fossili: 750 miliardi di dollari soltanto nel 2023
Lorenzo TeclemeNonostante le promesse di adottare politiche climatiche avanzate, le tre principali banche spagnole continuano a finanziare le fossili
Sara García MartínL’alleanza delle assicurazioni per il clima non regge all’opposizione statunitense. Le Nazioni Unite ci riprovano, con un nuovo forum per il net zero
Valentina NeriEsportazioni di GNL, nuove esplorazioni di Oil&Gas, freno a mano su rinnovabili e auto elettriche: ecco cosa chiedono le lobby fossili
Rita CantalinoI dipendenti della Science Based Targets initiative denunciano il cda: ha autorizzato i carbon credits per raggiungere gli obiettivi Scope 3
Luca PisapiaDa filosofia nata nei circoli dei super-ricchi a culto: il lungotermismo sarà il nuovo neoliberismo?
Maurizio BongioanniLa crisi climatica mette a repentaglio il diritto allo studio. Lo dimostra una ricerca pubblicata su Nature Climate Change
Lorenzo TeclemeLa Climate Justice University nasce in una fase in cui i movimenti si interrogano sulle nuove strategie da adottare
Andrea Di TuriIntervista a Juan Mancias, che si batte contro i progetti fossili nelle terre dei nativi del Texas, finanziati anche da Intesa Sanpaolo
Valentina NeriCome diceva Carl Sagan, attira più soldi l'ipotesi remota della guerra che la certezza della catastrofe climatica
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.