Crisi sì, ma non per tutti: aumenta la ricchezza dei ricchi
Crisi? Sì, ma non per tutti. La metà della ricchezza mondiale è detenuta da un gruppo di persone che potrebbe stare in questo autobus. Sono 85 i super ricchi, secondo ...
Claudia VagoCrisi? Sì, ma non per tutti. La metà della ricchezza mondiale è detenuta da un gruppo di persone che potrebbe stare in questo autobus. Sono 85 i super ricchi, secondo ...
Claudia VagoIl 15 dicembre 2013 l’Irlanda è diventata il primo paese a uscire da un programma di “salvataggio” della Troika – Commissione Europea, Banca Centrale Europea (BCE e Fondo Monetario Internazionale (FMI). ...
Claudia Vagodi Friends of the Earth-Europe e Corporate Europe Observatory Il 15 settembre segna il quinto anniversario della più spettacolare bancarotta nella crisi finanziaria del 2007-2008. Quel giorno la famosa ...
Claudia VagoSe i nostri leader avessero riconosciuto i segni in anticipo, pensate che avrebbero potuto evitare la crisi finanziaria del 2008? E’ una domanda molto attuale, perché così tanti segnali ...
Claudia VagoLa crisi finanziaria si avvia a compiere 6 anni e i suoi effetti sono ancora devastanti sulla vita di centinaia di milioni di persone nel mondo eppure nessun manager ...
Claudia VagoDalla Grecia alla Spagna a Wall Street, da oltre un anno il mondo è teatro di manifestazioni e proteste di migliaia di cittadini che si ribellano contro quello che, ...
Non con i miei soldiLa crisi fa traballare le economie di interi paesi nell’area Euro? La Banca Centrale Europea cerca di coinvolgere i cittadini realizzando un App per Iphone dove le ...
Non con i miei soldiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.