
Le polpette avvelenate lasciate da Trump per un’America più green
L'ex presidente ha disseminato di ostacoli la strada per una politica Usa amica del clima. Pesticidi, gas serra, trivellazioni e leggi per l'ambiente cancellate
Corrado FontanaL'ex presidente ha disseminato di ostacoli la strada per una politica Usa amica del clima. Pesticidi, gas serra, trivellazioni e leggi per l'ambiente cancellate
Corrado FontanaSul nuovo erbicida puntano forte Bayer-Monsanto e Basf, pur conoscendo i rischi per piante ed agricoltori. Negli USA è già arrivata la prima condanna da $265 milioni
Corrado FontanaConsiderate pericolose da decenni, le sostanze perfluoroalchiliche ancora imperversano, garantendo miliardi ai big della chimica. Ma danneggiano sistema immunitario e ambiente
Rosy BattagliaNonostante lo scandalo del laboratorio tedesco che alterava i test, la Ue non introduce nuovi divieti. Gli Stati si muovono a macchia di leopardo
Paola NanoPer 20 anni la Francia ha autorizzato l'uso del pesticida, altamente tossico. In Martinica e Guadalupe oggi tutto è contaminato. E lo sarà per 700 anni
Andrea BaroliniLa Toscana bandirà il glifosato nel 2021, prima della Ue. E il Prosecco Superiore l'ha già fatto. Sulla scia del bio e coi progressi della meccanica
Corrado FontanaUn paesino bretone sfida Macron sui fitofarmaci. Nel nostro Paese aumentano i comuni della rete Città libere dai pesticidi, attendendo il piano nazionale 2019
Corrado FontanaLe specie aliene vegetali e animali sono tra le prime 5 minacce alla biodiversità, creano danni miliardari all'agricoltura e sono un pericolo sanitario
Emanuele IsonioIl neo-direttore generale FAO Qu Dongyu invoca partnership con Bayer e Alibaba. Con lui Pechino può indirizzare dossier scottanti come pesticidi e organismi geneticamente modificati
Corrado FontanaPesticidi, diossina, derivati del petrolio: i test sui pannolini hanno dato esiti disastrosi. In Francia è polemica e il governo pensa al divieto
Andrea BaroliniI contadini rischiano di rimanere stritolati da un sistema di prezzi "ingiusti" stabiliti dall'industria. A farne le spese anche ambiente, salute e diritti umani
Corrado FontanaL'Italia applica la PAC in modo paradossale: si finanzia più l'acquisto di diserbanti e pesticidi nell'agricoltura convenzionale che chi sceglie di puntare sul biologico
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.