
CO2, in Europa il problema sono le emissioni dei più ricchi
Tra il 1990 e il 2015 le emissioni di CO2 della popolazione a reddito basso e medio sono diminuite nettamente. Quelle dei più ricchi sono invece cresciute
Andrea BaroliniTra il 1990 e il 2015 le emissioni di CO2 della popolazione a reddito basso e medio sono diminuite nettamente. Quelle dei più ricchi sono invece cresciute
Andrea BaroliniLa lunga protesta di milioni di contadini indiani è paradigma di una cattiva globalizzazione. Danni al clima, suicidi, fino allo spettro dell'agroindustria predatoria
Corrado FontanaDa un'impresa di Prato lo sviluppo open source che rende autonome le comunità locali in Africa, grazie alla luce elettrica e all'agricoltura idroponica
Corrado FontanaUn diverso modello economico. Uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Un appello a tutti: economisti e governanti. L'economista Jean Fabre commenta le parole del Papa.
Rosy BattagliaDal 2018 la Francia di Macron ha eliminato un prelievo sui cittadini più ricchi. A distanza di tre anni, ecco i risultati
Andrea BaroliniIn merito a quanto pubblicato sul sito dell’Associazione Stampa Romana, riteniamo doveroso fornire chiarimenti e una ricostruzione più veritiera dei fatti
Fondazione Finanza EticaCiclo del cemento, rifiuti, abusivismo edilizio e agromafie. Aumenta l'efficacia delle norme ma non basta, secondo il rapporto Ecomafia di Legambiente
Rosy BattagliaDa 42 a 100 miliardi di dollari in una sola seduta. Per un’azienda che ad aprile ne valeva 18. E in un settore duramente colpito dalla pandemia
Andrea BaroliniLa Controfinanziaria della campagna Sbilanciamoci!: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Campagna Sbilanciamoci!Un rapporto di 18 Ong denuncia 12 mega-opere che potrebbero vanificare gli sforzi della comunità internazionale nel tentativo di salvare il clima
Andrea BaroliniPerché occorre vigilare sull'iter di approvazione della legge delega che dovrà mettere fuori mercato le “false rinnovabili”
Andrea PoggioEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.