
Imprese recuperate: in Italia sono 100. E valgono 15mila posti di lavoro
Uccise da finanziarizzazione e malagestione, sono rinate grazie al coraggio dei lavoratori e a una legge che funziona. Scritta nel 1985 da un ex partigiano
Corrado FontanaUccise da finanziarizzazione e malagestione, sono rinate grazie al coraggio dei lavoratori e a una legge che funziona. Scritta nel 1985 da un ex partigiano
Corrado FontanaIl calcolo è dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Tra le malattie mentali più diffuse, ansia e depressione. Investire in prevenzione produrrebbe enormi vantaggi. Economici e sanitari
Corrado FontanaLe testimonianze di due alti dirigenti Eni al processo milanese mettono in luce una due diligence quantomeno sospetta sull’affare del maxigiacimento petrolifero in Nigeria
Luca ManesIl governo e la crescita ridotta affossano i prestiti privati. La Cina rischia un altro contraccolpo miliardario. E tutti devono preoccuparsi. Italia compresa
Matteo CavallitoIl direttore dell'Osservatorio Startup Hi-tech, Antonio Ghezzi: ci sono più incubatori che startup finanziate. E tra quelle innovative finisce anche la pizzeria col sito internet
Corrado FontanaIl Politecnico di Torino: l'ecosistema dell'innovazione cresce nei numeri ma a macchia di leopardo. E sulla sensibilità sociale la strada da fare è ancora lunga
Corrado FontanaEtica, politica e industria italiana delle armi: a Roma l'1 marzo un dibattito mai avvenuto prima. Tra guerra in Yemen, Arabia Saudita e contraddizioni pentastellate
Corrado FontanaIl Fondo europeo di sviluppo regionale, da cui arrivavano i finanziamenti agli inceneritori, sarà invece destinato alla crescita intelligente e all'economia verde
Rosy BattagliaDalla zakat islamica alla condivisione di Papa Francesco passando per il filantrocapitalismo di Bill Gates. In un mondo in cui la ricchezza è sempre più concentrata
Nicoletta DenticoNel summit internazionale della Gabv fanno i conti con un mondo «che affronta crisi monumentali». Tra clima, migrazioni e divario di genere
Matteo CavallitoPronta la bozza delle linee guida sulla rendicontazione dell'impatto delle aziende sul climate change. Sara Lovisolo: «Permetteranno di orientare gli investimenti verso un'economia low carbon»
Elisabetta TramontoIl mercato dei farmaci è in rapidissima espansione: per le imprese farmaceutiche una manna multimiliardaria. Sei molecole sono già pronte. Altre 253 sono in fase di sviluppo
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.