
Le proprietà straniere e il sottosuolo dostoevskijano del calcio italiano
Dagli anni Venti la tendenza delle proprietà straniere è quella di comprare sempre più in basso nella catena alimentare del calcio italiano
Luca PisapiaDagli anni Venti la tendenza delle proprietà straniere è quella di comprare sempre più in basso nella catena alimentare del calcio italiano
Luca PisapiaTre anni dopo gli stress test climatici, la Banca centrale europea cerca di capire se abbiano spinto le banche a prendere sul serio il clima
Valentina NeriCon SEWA e ClimSA l’Africa punta sulla tecnologia spaziale per rafforzare i sistemi di allerta precoce e proteggere milioni di persone dai disastri climatici
Adesewa OlofinkoAlla vigilia dell’invasione dell’Ucraina, circa 1.300 fondi Esg europei erano esposti al settore delle armi nucleari. Oggi sono più di 2mila
Valentina NeriEmendamenti all’EUDR minacciano l’efficacia del divieto UE sul legno russo e bielorusso, rischiando di favorire importazioni illegali e aumentare la deforestazione
EarthsightNel 2025 oltre 240 sustainability-linked bond arrivano alla verifica: verso l’aumento delle cedole per chi non centra i target Esg
Valentina NeriDalla Silicon Valley alla Casa Bianca, i colossi del tech finanziano Trump per difendere i loro interessi su intelligenza artificiale e criptovalute
Anne-Sophie SimpereNel porto di Rotterdam la transizione climatica è in mano alle aziende. Un'inchiesta critica su CCS, sussidi e mancata riduzione delle emissioni
Joanna Cabello e Max Lamb - SOMOIl mercato dei cat bond continua a crescere, forte dei suoi rendimenti oltre l’11%. Ma spostare il rischio non riduce i disastri naturali
Valentina NeriTra prestiti e sottoscrizioni, il sostegno delle banche all’industria del carbone è rimasto stabile nell’ultimo triennio. Soprattutto a causa della Cina
Valentina NeriIl governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi
Linda MaggioriIl riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.