
“Contro” il debito, per il clima: Debt for Climate parte anche in Italia
Il World Congress for Climate Justice chiede di «trasformare» il debito del Sud del mondo in azione climatica
Andrea Di TuriIl World Congress for Climate Justice chiede di «trasformare» il debito del Sud del mondo in azione climatica
Andrea Di TuriMentre gli altri governi inaspriscono le regole sulla nicotina, il Kenya preferisce ascoltare British American Tobacco
Valentina NeriIl mercato dei crediti privati è arrivato a 1.600 miliardi di dollari. La Bank of England si interroga su potenziali rischi sistemici
Andrea BaranesL'Assemblea di Fridays For Future Italia punta sul radicamento territoriale. Il prossimo Global Climate Strike sarà in primavera
Andrea Di TuriGrande come una cittadina, la nave promette una serie di innovazioni per la tutela ambientale che ovviamente non è in grado di mantenere
Luca PisapiaLa finanza domina ogni ambito della produzione di cibo e con i suoi strumenti determina i prezzi agricoli, scontentando gli agricoltori
Alessandro VolpiChiedere alle aziende di limitare le emissioni nocive è giusto. Ma l'azionariato critico non basta. Servono regole e leggi specifiche
Stella LevantesiNei primi due mesi, l'invasione di Gaza ha provocato le stesse emissioni di CO2 che si genererebbero bruciando 150mila tonnellate di carbone
Rita CantalinoIn un procedimento storico per la prima volta le banche potrebbero essere ritenute responsabili dei loro investimenti nocivi per l’ambiente
Luca PisapiaExxonMobil ha fatto causa a due azionisti critici per impedire loro di portare una proposta di riduzione delle emissioni
Rita CantalinoIl colosso friulano Danieli Group fornirebbe materiale e logistica alle acciaierie, secondo un'inchiesta di Follow the Money
Luca PisapiaGli obiettivi di decarbonizzazione di banche e società finanziarie mostrano evidenti punti deboli. L'analisi di Reclaim Finance
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.