
Istat: un italiano su 20 è disabile, ammalato e povero
3,1 milioni i disabili in Italia, metà ultra 75enni. Nonostante una spesa pubblica annua di 37 miliardi, 1,8 milioni sopravvivono con circa 500 euro al mese
Nicola Borzi3,1 milioni i disabili in Italia, metà ultra 75enni. Nonostante una spesa pubblica annua di 37 miliardi, 1,8 milioni sopravvivono con circa 500 euro al mese
Nicola BorziDietro al commercio di animali selvatici diffuso in Cina un giro d'affari plurimiliardario. Ma anche un grave pericolo sanitario. Come il caso SARS-Cov-2 sta dimostrando
Gaia Angelini e Fabrizio BulgariniUno studio tedesco ricorda: l'Europa ha emesso già decine di prestiti comunitari garantiti dagli Stati membri. Il primo fu per lo shock petrolifero nel 1973
Nicola BorziVogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con la crisi ...
Durata: 3:32Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con la crisi ...
Durata: 3:24Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con la crisi ...
Durata: 4:27Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con la crisi ...
Durata: 4:49Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con la crisi ...
Durata: 4:06In quarant'anni demoliti i servizi socio-sanitari territoriali. In Lombardia si è aggiunta la privatizzazione del sistema sanitario. Risultato: è stata indebolita la capacità di risposta all'epidemia
Rosy BattagliaIl presidente dell'Istituto DIW di Berlino, Marcel Fratzscher a Valori: Eurobond indispensabili. Ma il MES senza condizioni sarebbe una soluzione analoga
Mauro Meggiolaro e Paolo MondaniLa proposta di un "contributo di solidarietà" per chi guadagna oltre €80mila ha creato sconcerto. Ma dimostra che pochi conoscono la realtà dei redditi italiani
Emanuele IsonioL'inquinamento da industrializzazione selvaggia aveva nascosto la catena montuosa. Ora il lockdown da coronavirus la fa ricomparire a 200 chilometri di distanza. Tra lo stupore generale
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.