Processo Eni, Opl 245. L’intermediario scomodo e gli allarmi di Shell
Una nuova udienza per la maxitangente africana. Spunta una mail: Shell riferì dell’inchiesta sulle presunte frodi di Malabu.
Una nuova udienza per la maxitangente africana. Spunta una mail: Shell riferì dell’inchiesta sulle presunte frodi di Malabu.
Processo maxitangente Eni, l’ex Guardasigilli nigeriano Ojo conosceva la posizione di Etete ma non ravvisò conflitti d’interesse. Tre anni dopo ottenne una superconsulenza
Al processo per la maxitangente Eni-Shell intervengono due pubblici ufficiali nigeriani. Uno squarcio sugli intrecci attorno all'appetitosa licenza petrolifera
Solo gli azionisti critici sollevano una questione cruciale: i vertici dell'azienda di Stato rimangono al loro posto nonostante i processi per tangenti in Nigeria
La rappresentante dei grandi fondi finanziari nel CdA Eni testimonia al processo Opl245: un duro atto d'accusa sullo stile manageriale del colosso petrolifero
Nelle motivazioni della sentenza di condanna di due intermediari del mega-affare petrolifero, parole durissime contro Eni. Le prove influiranno anche nel processo principale
L'ex console Giandomenico: un dirigente AISE gli "suggerì" di scegliere come suo vice Paolo Falcioni, imprenditore petrolifero imputato al processo per la maxitangente OPL245
Nuova puntata del processo ad Eni per la tangente in Nigeria. Tocca a Michele De Rosa, capo dell’anticorruzione del Cane a sei zampe
Un'analisi indipendente rivela: il contratto stipulato dalle due compagnie petrolifere per il megagiacimento Opl245 priva il Paese africano di almeno 6 miliardi di dollari
Al processo per le tangenti in Nigeria, l'economista ex membro del CDA di ENI rivela l'ostilità dei vertici: «Descalzi mi accusò di paralizzare la società»
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.