Cos’è Coinbase, la piattaforma di criptovalute che debutta a Wall Street
La piattaforma Coinbase si appresta ad un ingresso a Wall Street in pompa magna. Ecco cos'è, chi la usa e come se ne può abusare
Andrea BaroliniLa piattaforma Coinbase si appresta ad un ingresso a Wall Street in pompa magna. Ecco cos'è, chi la usa e come se ne può abusare
Andrea BaroliniCresce l'uso della moneta digitale nel mondo. In ogni Paese con usi diversi. Per la Cina è un modo per controllare cittadini e commercio digitale
Simone SilianiCriptovalute ed euro digitale. Temi di grande attualità, al centro di un evento organizzato da Attiviamo Energie Positive
Andrea BaroliniBitcoin nella bolla? Il suo boom trascina altre monete digitali e moltiplica bancomat e negozi (reali e online) per usarle, in Italia e nel mondo
Corrado FontanaAbbiamo intervistato Daniel Tarozzi, autore del libro sulla moneta complementare, con cui Banca Etica ha siglato un accordo. Da 7 anni racconta storie di cambiamento possibile
Elisabetta TramontoMolina Lee, presidente della Crypto Capital, secondo gli Usa offriva “un sistema bancario ombra” alla borsa Bitfinex: avrebbe “lavato” 350 milioni dei narcos
Nicola BorziIl G7 chiede al FMI di fermare Libra, che perde alcuni fondatori (Visa, MasterCard, Ebay e Paypal). Intanto la SEC stoppa Gram
Nicola Borzi4mila aziende in Sardegna. "Copiato" in 12 regioni. Non è una moneta virtuale stile-Bitcoin, né un’alternativa all’euro. Aiuta le imprese se le banche latitano
Elisabetta TramontoCos'è la Libra, la moneta elettronica che Facebook e soci vogliono lanciare nel 2020, quali problemi pone e perché, fortunatamente occorrerà aspettare per vederla in funzione
Vincenzo ComitoIl presidente FED, Powell: la criptovaluta di Facebook «non può andare avanti» senza risolvere i problemi di controllo e sicurezza. Trump rincara la dose
Nicola BorziNon sarà più "pericolosa" di altre criptovalute. Più preoccupante l'incapacità di Libra e simili di fornire al sistema la liquidità necessaria alla crescita
BancorUn nuovo sistema globale di pagamenti. Un potere enorme per i suoi controllori. E nuovi rapporti di forza con la politica e le banche centrali
Nicola BorziPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.