
Valori.it aderisce all’iniziativa di Greenpeace “Stampa libera per il clima”
Greenpeace ha riunito un gruppo di testate giornalistiche che si impegnano a parlare di clima senza condizionamenti dalle aziende del settore fossile
Claudia VagoGreenpeace ha riunito un gruppo di testate giornalistiche che si impegnano a parlare di clima senza condizionamenti dalle aziende del settore fossile
Claudia VagoL'assemblea Capitolina vota (all'unanimità) per aderire al Trattato internazionale di Non-Proliferazione delle fonti fossili di energia. Terza città italiana a farlo
Andrea Di TuriIl ministro Gilberto Pichetto Fratin pensa di riformulare il Piano nazionale integrato Energia e Clima del 2020. Ma tra il dire e il fare...
Giovanni CironeIn seguito alle pressioni degli attivisti per il clima, il British Museum mette fine alla sponsorizzazione di BP dopo 27 anni
Maurizio BongioanniL'acquisizione da parte di Eni della britannica Neptun Energy appare in perfetta continuità con il business as usual della compagnia italiana
Simone SilianiIl nostro Paese si è impegnato a raggiungere le zero emissioni nette nel sistema elettrico entro il 2035. Uno studio ora spiega come fare
Lorenzo TeclemePubblicato l'Atlante dei pesticidi. Tra costi ambientali e sociali, il documento ricostruisce il ruolo dei prodotti chimici in agricoltura
Maurizio BongioanniIl G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio KaldorUn’inchiesta dell’agenzia Reuters svela in che modo sono stati utilizzati i fondi pubblici concessi ai Paesi poveri per l’adattamento ai cambiamenti climatici
Andrea BaroliniSulla transizione siamo appena agli inizi ma già mancano le materie prime. Per questo bisogno puntare sul riciclo, come nel caso del litio
Maurizio BongioanniGli investimenti nell'energia solare stanno superando quelli per la produzione petrolifera. Parola dell'Agenzia Internazionale dell'Energia
Valentina Neri15 morti, decine di migliaia di sfollati, miliardi di danni. Davvero nessuno ha colpe per il disastro in Emilia-Romagna?
Lorenzo TeclemePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.