
Cosa ha detto davvero l’IEA sul ruolo del nucleare nella transizione energetica
Chi sostiene il nucleare ha esultato dopo la pubblicazione di un rapporto dell'IEA. Che però evidenzia tutte le criticità della fonte
Stefano BarazzettaChi sostiene il nucleare ha esultato dopo la pubblicazione di un rapporto dell'IEA. Che però evidenzia tutte le criticità della fonte
Stefano BarazzettaI piani di decarbonizzazione aumentano ma sono vaghi e incompleti. Le aziende italiane hanno i dati peggiori fra i Paesi del G7
Marta SoricettiIl colosso tedesco dell'energia Uniper ha chiesto aiuto al governo della Germania, dopo il taglio delle forniture di gas da parte di Gazprom
Andrea BaroliniIl Parlamento europeo ha dato il proprio via libera al nuovo mercato ETS di scambio di emissioni. Ma il testo presenta molti interrogativi
Pietro NegriI cambiamenti climatici moltiplicheranno ondate di caldo e siccità. A rischio anche la produzione di energia delle centrali nucleari francesi
Andrea BaroliniIl metaverso è un universo virtuale, ma il suo impatto sui consumi di energia – e quindi sul riscaldamento globale – sarà molto concreto
Valentina NeriEni ha annunciato che parteciperà allo sfruttamento di un immenso giacimento di gas naturale, in Qatar: il North Field East
Andrea BaroliniDagli europarlamentari delle commissioni Economia e Ambiente ok a una risoluzione che rifiuta l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia
Andrea BaroliniCosa sono e come funzionano le comunità energetiche. E perché sono il futuro
Daniele GuidiViaggio a Katoogo, dove la crisi climatica la si può toccare con mano. Anzi con i piedi, ormai perennemente affogati nell'acqua
Ferdinando CotugnoI sussidi ai combustibili fossili valgono migliaia di miliardi di dollari. Molto di più di quanto calcolato finora
Maurizio BongioanniAnche alcuni documenti interni di Eni confermano i rischi che la compagnia corre continuando a sfruttare le fonti fossili
Andrea TurcoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.