
Cosa sono le climate litigation
I contenziosi climatici sono una pratica sempre più utilizzata per richiamare governi o aziende alle proprie responsabilità
Andrea BaroliniI contenziosi climatici sono una pratica sempre più utilizzata per richiamare governi o aziende alle proprie responsabilità
Andrea BaroliniSai cosa sono i tipping points del clima? Conosci quali sono le conseguenze che potremmo dover affrontare se vengono superati?
Andrea BaroliniSi è concluso l'ultimo appuntamento di preparazione della Cop 26 sul clima di Glasgow: ancora si fatica a passare dalle parole ai fatti
Simone SilianiL'eco-ansia minaccia la salute mentale dei ragazzi ed è figlia dei cambiamenti climatici e dell'inerzia nel combatterli. Ecco i sintomi
Corrado FontanaFondamentale nella battaglia contro la crisi climatica anche la capacità di adattarsi all'aumento della temperatura media globale
Andrea BaroliniCO2, Unfccc, Ipcc... una guida per capire le sigle che usiamo quando parliamo di clima
Andrea BaroliniLe Conferenze delle Parti (Cop) sono gli strumenti di cui le Nazioni Unite si sono dotate per cercare di risolvere il problema dei cambiamenti climatici
Claudia VagoLa storia della scienza del clima è lunga più di un secolo. Eppure ancora oggi gli Stati faticano ad agire
Andrea BaroliniPrima della Cop21 di Parigi gli Stati hanno dovuto comunicare quali sarebbero stati i loro impegni in termini di riduzioni delle emissioni climalteranti
Claudia VagoBHP Billiton afferma di voler abbandonare petrolio e gas. Ma vende le attività alla Woodside Petroleum, con la quale punta a fondersi
Andrea BaroliniUn'assemblea pubblica il 12 settembre a Milano per preparare le mobilitazioni di fine settembre in occasione della Youth Cop e Pre-Cop
Valori.itDi fronte ai costi per le catastrofi, le compagnie potrebbero aumentare i premi. E alcune rifiutano già di sottoscrivere assicurazioni
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.