Non solo la carta: ecco i consumi che fanno male alle foreste
Un calcolatore online (in lingua francese) permette di quantificare l'impatto delle nostre abitudini quotidiane sui polmoni verdi del Pianeta.
Andrea BaroliniUn calcolatore online (in lingua francese) permette di quantificare l'impatto delle nostre abitudini quotidiane sui polmoni verdi del Pianeta.
Andrea BaroliniSecondo un rapporto dell'associazione Carbon Action Tracker, le due prime economie del mondo, qualora adottassero le misure necessarie, potrebbero ridurre le proprie emissioni di 2, 8 miliardi di tonnellate equivalenti ...
Andrea BaroliniSecondo i dati rivelati ieri dalla NOAA, il mese di settembre di quest'anno è stato il più caldo da 135 anni. E anche la temperatura della superficie degli oceani è stata ...
Andrea BaroliniL'esecutivo ha annunciato ieri la volontà di porre fine al monopolio pubblico nella gestione delle risorse carbonifere, aprendo così le porte ai privati.
Andrea BaroliniIn alcune aree dello Stato americano non piove da mesi. Per l'agricoltura la situazione è ormai vicina alla catastrofe.
Andrea BaroliniIl numero di decessi legati ad eventi estremi è sceso, lo scorso anno, rispetto al 2012. Ma frequenza e pericolosità delle catastrofi continuano ad aumentare.
Andrea BaroliniIn parallelo all'incontro dei rappresentanti dei governi, il sindaco della capitale francese vuole organizzare una riunione degli amministratori municipali: «Perché la sfida è globale, ma le soluzioni sono locali».
Andrea BaroliniL'associazione ha spiegato di aver monitorato uno sfruttamento clandestino di alberi nella foresta amazzonica. Destinazione dei carichi: quattro Paesi europei.
Andrea BaroliniNella legge sulla transizione energetica il governo di Parigi ribadisce lo stop agli shoppers usa e getta (già introdotto da una norma per la difesa della biodiversità), e ...
Andrea BaroliniAd annunciarlo è stato ieri il commissario federale all’Ambiente, Julie Gelfand, ovvero un alto funzionario indipendente del parlamento.
Andrea BaroliniI 194 Paesi riuniti da ieri (e fino al 17 ottobre) in Corea del Sud si trovano a fronteggiare una situazione allarmante: i passi avanti rispetto all'ultima riunione non sono ...
Andrea BaroliniLa conferenza che avrebbe dovuto riunione undici personalità a Hong Kong è stata annullata in ragione dei problemi politici della città asiatica. Si cerca una nuova data.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.