Corsa alle armi: speriamo in un clima di guerra
Come diceva Carl Sagan, attira più soldi l'ipotesi remota della guerra che la certezza della catastrofe climatica
Andrea BaranesCome diceva Carl Sagan, attira più soldi l'ipotesi remota della guerra che la certezza della catastrofe climatica
Andrea BaranesUna risoluzione ha cercato di spingere Nestlé ad aumentare la vendita di prodotti salutari e ridurre quella di prodotti meno sani. Ecco com’è andata
Alessandro LongoEloquente il silenzio di Intesa Sanpaolo sulla possibilità di rivedere i propri impegni sullo stop ai finanziamenti ai combustibili fossili
ReCommonLe armi generate dall'intelligenza artificiale sono una delle destinazioni privilegiate degli impieghi finanziari, attirando i grandi fondi
Alessandro VolpiA differenza del passato, però, stavolta si punta a una «guerra finanziaria» dei fondi europei contro quelli americani
Alessandro VolpiL’accordo punta a rilanciare la crescita economica e a garantire strumenti per affrontare l’emergenza idrica
Alessandro LongoLa sentenza è stata pronunciata contro un fondo ESG del colosso Vanguard e potrebbe fungere da precedente per nuove iniziative
Luca PisapiaI numeri della finanza impatto in Italia indicano un aumento dei volumi. A spiegarlo un rapporto del centro Tiresia del Politecnico di Milano
Andrea BaroliniUn artificio contabile consente alle grandi banche di "snellirsi" temporaneamente a fine anno, per aggirare le regole basate sulle dimensioni
Andrea BaranesSolo il 40% delle grandi aziende rendiconta nel bilancio i rischi finanziari dovuti al clima. È quanto emerge da uno studio di Carbon Tracker
Maurizio BongioanniIl governo nigeriano ha chiesto un risarcimento di 10 miliardi di dollari alla piattaforma Binance, dopo aver arrestato due suoi dirigenti
Luca PisapiaCome ogni altro settore, anche l'informazione è sempre più nelle mani di grandi fondi d'investimento. Ecco quali rischi corriamo
Alessandro VolpiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.