• Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • Le nostre newsletter
  • Opinioni
  • e-ditoriali
  • FestiValori
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Officina
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • Sostieni Valori.it!
  • Esplora
  • profile
  • search
  • Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • Le nostre newsletter
  • Opinioni
  • e-ditoriali
  • FestiValori
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Officina
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • Sostieni Valori.it!
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Podcast
Trending

#intelligenzaartificiale

Gennaio 2023Giugno 2025

dossier guerra intelligenza artificiale cina stati uniti guerra fredda
Diritti

L’intelligenza artificiale prepara la guerra fredda del nuovo millennio

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale per scopi militari è il cuore del nuovo scontro tra Stati Uniti e Cina

Andrea Di Turi
carrelli della spesa amazon
Capitalism unchained

Amazon chiude i negozi senza cassa… perché avevano bisogno di troppi cassieri

L’intelligenza artificiale doveva liberarci dal lavoro, ma il caso Amazon racconta l’ennesima storia di sfruttamento degli umani

Luca Pisapia
Stefano Quintarelli Diego Figone International Journalism Fest intelligenmza artificiale
Diritti

«L’IA? Non dobbiamo lasciare che sia lo strumento a usare noi»

Intervista a Stefano Quintarelli, esperto che parteciperà al meeting annuale della Gabv, a Padova e Milano dal 26 al 29 febbraio

Luca Pisapia
L'impatto ambientale dell'intelligenza artificiale potrebbe risultare nefasto per il clima
Ambiente

Qual è l’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale potrebbe essere un'alleata nella lotta alla crisi climatica, ma la sua diffusione rischia di nascondere un pesante costo ambientale

Lorenzo Tecleme
manichini-fast-fashion-shein
Economia

Tre stilisti fanno causa a Shein: copia attraverso l’intelligenza artificiale

L'algoritmo di Shein, il colosso cinese di fast fashion, elimina la componente umana dalla fase creativa. E copia modelli altrui

Maurizio Bongioanni
Intelligenza artificiale
Economia

«L’intelligenza artificiale va resa più trasparente e affidabile»

Intervista a Melanie Mitchell, che da quarant'anni studia la storia, i limiti e le potenzialità dell'intelligenza artificiale

Josephine Condemi
Artisti e intelligenza artificiale
Economia

Gli artisti contro l’intelligenza artificiale: «È la più grande rapina della storia»

L'intelligenza artificiale ruba il lavoro agli artisti, usando (senza consenso) le loro stesse opere. Lo afferma una lettera aperta

Caterina Orsenigo
Bloomberg lancia BloombergGPT, l'intelligenza artificiale applicata alla finanza
Finanza

BloombergGPT, la finanza avrà la sua intelligenza artificiale

Si chiamerà BloombergGPT e si baserà sull’immensa mole di dati finanziari della società americana. Ma con quali criteri?

Andrea Barolini
Intelligenza artificiale e giornalismo, tra rischi e opportunità
Diritti

Giornalismo e intelligenza artificiale: dove porteranno gli algoritmi?

L'ingresso dell'intelligenza artificiale nel mondo del giornalismo porta trasformazioni, rischi e opportunità. E necessità di trasparenza

Josephine Condemi
ChatGPT è un chatbot basato sull'Intelligenza Artificiale © Rolf van Root/Unsplash
Finanza

Un chatbot come consulente finanziario: è davvero una buona idea?

Dopo il successo di ChatGPT, le società finanziarie guardano con interesse ai chatbot. Ma i dubbi da sbrogliare sono ancora parecchi

Valentina Neri
ChatGPT
Diritti

ChatGPT, Bard e ErnieBot: perché chiedere all’intelligenza artificiale non è sempre intelligente

Cosa sono e come funzionano i chatbot basati sull'intelligenza artificiale e perché i limiti sono ancora molti

Josephine Condemi
AI algoritmi lavoro © metamorworks iStockPhoto
Economia

Che fine fa il diritto del lavoro se “il tuo capo è un algoritmo”?

Nel saggio “Il tuo capo è un algoritmo”, Antonio Aloisi e Valerio De Stefano tracciano le prospettive del mercato del lavoro

Josephine Condemi

Paginazione degli articoli

1 2
Newsletter

Iscriviti a Valori

Il meglio delle notizie di finanza etica ed economia sostenibile.

  • Settimanale
  • Anteprima

Contatti

info@valori.it

Progetto

  • Chi siamo
  • Newsletter
Valori.it è un progetto della Fondazione Finanza Etica.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano, 65 del 1 marzo 2018.

Seguici

I contenuti di questo sito sono rilasciati con licenza CC BY-NC-SA 4.0

Privacy & Cookies — Designed by Moze

Effettua il login

Recupera password

Non sei registrato? Crea un account

Reset password

Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.

Ti sei perso? Torna al login

Crea un account


Sei già registrato? Effettua il login