• Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • FestiValori
  • e-ditoriali
  • Opinioni
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Longform
  • Lab
  • Chat
  • Gallery
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • I giochi delle banche
  • Sostieni Valori.it!
  • Esplora
  • profile
  • search
  • Finanza
  • Economia
  • Ambiente
  • Diritti
  • FestiValori
  • e-ditoriali
  • Opinioni
  • Abc della finanza
  • Podcast
  • Dossier
  • Longform
  • Lab
  • Chat
  • Gallery
  • Le rubriche
  • Le parole della finanza
  • I giochi delle banche
  • Sostieni Valori.it!
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Podcast
Trending

#intelligenzaartificiale

Gennaio 2023Giugno 2023

Artisti e intelligenza artificiale
Economia

Gli artisti contro l’intelligenza artificiale: «È la più grande rapina della storia»

L'intelligenza artificiale ruba il lavoro agli artisti, usando (senza consenso) le loro stesse opere. Lo afferma una lettera aperta

Caterina Orsenigo
Bloomberg lancia BloombergGPT, l'intelligenza artificiale applicata alla finanza
Finanza

BloombergGPT, la finanza avrà la sua intelligenza artificiale

Si chiamerà BloombergGPT e si baserà sull’immensa mole di dati finanziari della società americana. Ma con quali criteri?

Andrea Barolini
Intelligenza artificiale e giornalismo, tra rischi e opportunità
Diritti

Giornalismo e intelligenza artificiale: dove porteranno gli algoritmi?

L'ingresso dell'intelligenza artificiale nel mondo del giornalismo porta trasformazioni, rischi e opportunità. E necessità di trasparenza

Josephine Condemi
ChatGPT
Diritti

ChatGPT, Bard e ErnieBot: perché chiedere all’intelligenza artificiale non è sempre intelligente

Cosa sono e come funzionano i chatbot basati sull'intelligenza artificiale e perché i limiti sono ancora molti

Josephine Condemi
ChatGPT è un chatbot basato sull'Intelligenza Artificiale © Rolf van Root/Unsplash
Finanza

Un chatbot come consulente finanziario: è davvero una buona idea?

Dopo il successo di ChatGPT, le società finanziarie guardano con interesse ai chatbot. Ma i dubbi da sbrogliare sono ancora parecchi

Valentina Neri
AI algoritmi lavoro © metamorworks iStockPhoto
Economia

Che fine fa il diritto del lavoro se “il tuo capo è un algoritmo”?

Nel saggio “Il tuo capo è un algoritmo”, Antonio Aloisi e Valerio De Stefano tracciano le prospettive del mercato del lavoro

Josephine Condemi
Newsletter

Iscriviti a Valori

Il meglio delle notizie di finanza etica ed economia sostenibile.

  • Settimanale
  • Anteprima

Sede

Fondazione Finanza Etica
Viale Amendola 10, 50122 Firenze

C.F. 92157740280

Contatti

info@valori.it

Progetto

  • Chi siamo
  • Newsletter
Valori.it è un progetto della Fondazione Finanza Etica.
Testata registrata presso il Tribunale di Milano, 65 del 1 marzo 2018.

Seguici

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Privacy & Cookies — Designed by Moze

Effettua il login

Recupera password

Non sei registrato? Crea un account

Reset password

Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.

Ti sei perso? Torna al login

Crea un account


Sei già registrato? Effettua il login