La supertestimone ridicolizza la governance Eni (e tira in ballo Marcegaglia)

La rappresentante dei grandi fondi finanziari nel CdA Eni testimonia al processo Opl245: un duro atto d'accusa sullo stile manageriale del colosso petrolifero

Antonio Tricarico
Antonio Tricarico
Leggi più tardi

Karina Litvack: è lei la supertestimone che ha monopolizzato la 19esima udienza del processo contro Eni e Shell per l’acquisizione della concessione Opl245 in Nigeria.

Rappresentante dei fondi istituzionali della grande finanza internazionale nel consiglio di amministrazione di Eni, classe 1962, nata a Montreal, la Litvack ha lavorato per più di venti anni a New York e a Londra, rappresentando banche e fondi nelle relazioni con le grandi aziende in cui investono.

Con un sorriso pronto per tutti, un fare da universitaria preparata e precisa e un ottimo italiano – talvolta sostenuto da una traduzione lampo di parole chiave sul suo tablet – la Litvack ha subito spiegato come funziona la governance delle aziende nel sistema italiano, definito «unico». Anche quando sono sul mercato, hanno quasi sempre un azionista di riferimento che la fa da padrone, per questa ragione gli investitori che coprono più della metà del capitale hanno garantita almeno una quota di minoranza nel consiglio direttivo. In Eni ciò significa 3 dei 9 posti nel board.

Una consigliera considerata “problematica”

Così come Zingales, anche la Litvack, sin dalla nomina nel maggio 2014 nel board di Eni, era stata percepita dal management come problematica. Prima grana la lauta liquidazione per l’ad uscente Paolo Scaroni. Zingales chiamò la Litvack, che siedeva pure nel Comitato Controllo e Rischi (CCR) del board, e le chiese di suggerire al presidente del comitato di ritardare il pagamento di 30 giorni, poiché è prassi che decida il CCR del nuovo board e non quello uscente.

La risposta del presidente fu un no secco. Zingales provò a parlare della questione con Emma Marcegaglia, presidente del board, ma alla prima riunione del giugno 2014 la presidente annunciò che il pagamento era già stato fatto. Se il buongiorno si vede dal mattino…

L’amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi e la presidente del CdA, Emma Marcegaglia durante l’assemblea degli azionisti 2018. Foto: archivio ENI – www.eni.com. CC BY-SA 3.0.

Corruzione in Nigeria? Il legale Eni gettò acqua sul fuoco

La sera prima di essere eletta nel consiglio d’amministrazione di Eni, la Litvack aveva letto l’articolo dell’Economist molto critico sull’affare OPL245. Allo stesso tempo aveva saputo dai gruppi anti-corruzione delle carte del processo di Londra della EVP di Obi contro la Malabu di Dan Etete. Per questo proprio all’assemblea degli azionisti in cui era stata nominata chiese al consigliere legale di Eni, Massimo Mantovani, chiarimenti sulla questione.

La Litvack si disse preoccupata che la triangolazione usata tramite il governo nigeriano per acquisire la licenza dalla Malabu non fosse conforme alla legge anti-corruzione statunitense.

Le autorità Usa, infatti, applicano la lettera ma anche lo spirito della legge e spesso spingono per pesanti condanne con vari espedienti. Ma Mantovani disse che andava tutto bene e le organizzò un incontro con l’allora capo della compliance di Eni, l’avvocato Vincenzo Maria La Rocca, per avere accesso ai file della due diligence interna.

Licenza Opl245: «Vertici Eni e Shell sapevano delle tangenti in Nigeria»

La Litvack pose la stessa domanda e chiese dei precedenti Eni con il dipartimento di Giustizia Usa. «Se la legge Usa fosse applicata come lei suppone non si farebbe più business in Africa», rispose La Rocca.

Nel giugno 2014, sui media italiani e internazionali esplose il bubbone Opl245, con le news sull’indagine della Procura di Milano. Il 3 luglio, all’incontro del CCR congiunto con il collegio sindacale si decise all’unanimità di commissionare una review esterna della due diligence Eni. Ma la Litvack chiese che chi supervisionava la committenza non fosse stato coinvolto nel negoziato.

«Subito ci fu un forte disaccordo» e tutti gli altri membri difesero il fatto che fosse Mantovani a curare la committenza, seppur coinvolto nel deal. «Il presidente [del collegio sindacale, ndr] Caratozzolo mi ammonì e vietò di usare la parola ‘coinvolto’. Non avevo nulla contro Mantovani, ma per me, soprattutto nei grandi deal, ogni capostruttura è responsabile, è normale. Bisognava garantire la neutralità nella definizione del mandato e nell’indagine. Così si fanno queste cose in tutto il resto del mondo», si sfoga con garbo la Litvack sorridendo al collegio dei giudici.

La questione fu rimandata al board. Nel frattempo, l’11 luglio, Zingales scrisse alla Marcegaglia, sollevando tutti i dubbi che aveva sull’Opl245, evidenziando il rischio di ripetere gli stessi errori in futuro.

OPL245, gli strali di Zingales contro i vertici di ENI

La Litvack era d’accordo sui 5 punti dubbi sollevati da Zingales nella nota, anche se in aula ammette di avere uno stile più soft e collaborativo del suo collega. Il board si vede il 18 luglio, fu chiesta a ogni consigliere una dichiarazione di lealtà a Descalzi, ma Zingales e la Litvack si astennero. Ci si aggiornò al 30 luglio, con una riunione «concitata».

Le volgarità di Descalzi contro Zingales e Litvack

Descalzi arrivò furioso ed esordì dicendo che «i dirigenti si sentono paralizzati, percepiscono l’ostilità del consiglio e la mancanza di fiducia». Per essere precisa al 100 per cento, riferendo ciò la Litvack apre il suo quadernone da liceale su cui prendeva tutti gli appunti delle riunioni. L’ad continuò: «Nessuno voleva prendere rischi. Ma certe persone hanno avanzato accuse senza fondamento sull’integrità dei dirigenti. Questo è intollerabile. Chi critica i dirigenti critica me. Se non vi fidate dei dirigenti, dovete licenziare me».

La Litvack ammette che in quell’occasione ha imparato da Descalzi tante parole volgari che non conosceva in italiano, e che non vuole ripetere in tribunale. «Ma lo so che qui è una cultura diversa, non si sentono quelle parole nei board della aziende britanniche».

L’amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi all’Investor Day 2018. Foto: archivio ENI – www.eni.com, CC BY-SA 3.0.

Le lacrime in CdA

Lei e gli altri membri del board si sentirono intimiditi. Zingales in video conferenza non aveva invece problemi e rispose per le rime dicendo che l’atteggiamento dell’Ad era inacettabile. La Litvack era angosciata, cercò di ricucire spiegando che l’idea di non coinvolgere Mantovani era stata sua. Voleva che ci fosse fiducia, ma poi ammise che non resse la tensione e scoppiò a piangere. Alla fine si decise che non c’erano black list, ma solo white list di dirigenti che potevano supervisionare l’indagine esterna. E Mantovani era tra questi.

Nel frattempo la Consob richiese informazioni sul caso (alla Litvack non fu spiegato il perché) e i verbali del CCR al tempo dell’approvazione dell’operazione. Il presidente del comitato comunicò subito ai membri che da quel momento i verbali degli incontri sarebbero stati più sintetici e i commenti non sarebbero stati attribuiti ai singoli. La Litvack non ci stava e chiese che le sue posizioni fossero registrate, ma questo non avvenne sempre, e le domande poste non furono esplicitate nei verbali.

Le mosse di Marcegaglia per far fuori Zingales

Il clima nel board continuò a deteriorarsi, così la società propose una revisione della governance del board stesso. Il 29 aprile 2015 si ebbe un primo incontro, non obbligatorio, cosicché Zingales, che era negli Usa, non partecipò. La Marcegaglia annunciò che ci sarebbe stata una revisione più estesa e anche individuale dei singoli membri secondo un meccanismo di peer review in cui ognuno poteva “commentare” sugli altri.

«I consiglieri non erano entusiasti. Ma la presidente tagliò corto e disse che questa era l’occasione per ognuno di dire cosa pensava veramente di Zingales. Perché il tempo era venuto che questo andasse via e così finissero le tensioni». La Litvack era scossa da questa affermazione “forte” e chiese alla Marcegaglia di parlare con Zingales. Ma la situazione precipitò e Zingales successivamente lasciò il board sbattendo la porta.

Tutte le tappe della licenza OPL245 in Nigeria

Uno strano articolo contro Litvack

Nel luglio 2015 la Litvack invitò a cena Descalzi. Questi parlò di tutto ma non di Opl245. Alla fine della cena, Karina gli confessò che credeva che lui fosse onesto, ma avesse ricevuto consigli sbagliati. L’ad rispose che «se ho accettato consigli ne sono responsabile, sono il capo» con un tono mogio che la Litvack definisce quasi da pentito.

La Litvack rimase nel board. Ma non avrà vita facile. L’11 maggio 2016 la Marcegaglia la chiamò per informarla che sarebbe uscito un articolo molto duro su di lei riguardo al coinvolgimento nell’indagine parallela del “complotto Opl245”, condotta dalla Procura di Siracusa. La presidente confessò che aveva provato a fermare il pezzo ma senza successo.

Alla Litvack sembrava tutto un’assurdità: secondo l’articolo, lei avrebbe passato informazioni riservate a soggetti nigeriani che volevano ricattare Eni e influenzare la nomina di Descalzi nel 2014.

Il 7 luglio la Litvack sollevò un punto al CCR su Opl245, ma non venne inserito nei verbali con la scusa che era meglio discuterlo alla riunione successiva. Nessuno le disse che quel giorno per lei era arrivato un avviso di garanzia da Siracusa.

La difesa di Eni cerca di bloccare la testimonianza

Il 14 luglio, la Litvack venne a sapere da un collega che si stava considerando la sua posizione nel board alla luce delle accuse infamanti. A questo punto l’udienza si infiamma. Le difese ripetutamente cercano di bloccare l’esame del teste su questo punto, che apparterebbe ad un’altra indagine in corso sempre a Milano. La Litvack rompe il protocollo e controbatte stizzita all’avvocato Neri Diodà che difende Eni: «Non è vero, ha a che vedere con Opl245». I giudici le danno ragione e si continua.

Il 27 luglio, Karina si presentò all’incontro del CCR. I colleghi Lorenzi e Gemma le dissero che non ci sarebbe stato l’incontro (e la discussione su Opl245) ma solo un meeting informale. Parlarono dell’avviso di garanzia arrivato a lei e a Vergine di Saipem e le dissero che le conveniva auto-sospendersi dal CCR.Doveva decidere subito, perché dopo due giorni c’era il board e tutti sarebbero andati in vacanza. La Litvack tenne il punto e confermò che non si sarebbe auto-sospesa.

Tangenti Eni in Nigeria. Tutti i “non so” del capo dell’anticorruzione

Da accusatrice ad accusata

La Marcegaglia la invitò a cena per convincerla, parlò del suo conflitto di interessi sul caso, le offrì di continuare a passarle documenti per suoi pareri, ma non su Opl245. Insomma, all’interno di Eni, da accusatrice Litvack diventa accusata. Il 29 luglio il board decise di rimuoverla parlando di “avvicendamento”. La Litvack precisa al giudice che lei parla di “espulsione” attaccando di fatto il comunicato emesso allora dalla società.

Al contro-esame la tensione monta ulteriormente. L’ex ministro della Giustizia Paola Severino, che difende Descalzi, la incalza dicendo che lei ha sostenuto la dichiarazione del board del 20 dicembre 2017, che nel giorno del rinvio a giudizio di Descalzi ne ha confermato la “massima” fiducia. Per la Litvack è stata una decisione collegiale e un atto dovuto perché è il ruolo del board di difendere l’Ad imputato fino a prova contraria, senza sostituirsi alle autorità giudiziarie.

Rumors: indagini Usa su Eni-Opl245

Ancora più nervosi gli scambi con Diodà. La Litvack non vuole rispondere alla domanda se negli Usa c’è un indagine su Eni riguardo a Opl245, anche se fa capire che ha sentito questo da diverse fonti. Il giudice la protegge. La testimone ricorda come avesse anche sollevato la “questione Congo” nel 2016 – guarda caso prima di essere espulsa dal CCR. Alla fine conferma che il rapporto esterno Pepper Hamilton su Opl245 aveva certificato la conformità dell’operato del CCR dell’Eni con le procedure allora in vigore, che però erano più lasche di quelle adottate in seguito.

Si chiude così un forte scontro tra chi rappresenta i fondi internazionali in Eni ed i vertici della società, Marcegaglia in testa.