
Politica estera e difesa, il governo si farà consigliare da una fondazione di Leonardo
Firmato un accordo di collaborazione per «studi e ricerche» tra il ministero degli Esteri e la Fondazione Med-Or, promossa da Leonardo
Claudia VagoFirmato un accordo di collaborazione per «studi e ricerche» tra il ministero degli Esteri e la Fondazione Med-Or, promossa da Leonardo
Claudia VagoIl più importante fondo pensione privato norvegese, il KLP, abbandona le armi e il settore della Difesa. Compresa l’italiana Leonardo
Andrea Barolini4,8,9,13: istruzione, lavoro dignitoso, innovazione, clima. Sono i Sustainable Development Goals Onu citati in assemblea azionisti dal CEO, Profumo. Pace e giustizia rimangono fuori dal gruppo
Simone SilianiDecarbonizzazione lenta, armi, diritti umani, riforestazioni sospette: decine le domande che la Fondazione Finanza Etica ha pronte per il top management dei tre colossi italiani
Mauro MeggiolaroL'impresa militare italiana finisce al centro del rapporto “Anglo-Italian Job” dell'Ong inglese Corruption Watch. Il racconto di una serie di scandali e grigi contratti multimilionari
RedazioneUtili in crollo, export a Paesi sensibili. Il Ministero dell'Economia, maggiore azionista, non fa una piega. E incassa un magro dividendo
Simone SilianiQuest'anno le domande degli azionisti critici punteranno sui rischi della corruzione internazionale, sul ruolo degli intermediari e sulle loro remunerazioni
Francesco VignarcaIl rapporto “Don't buy into occupation” analizza gli affari di multinazionali, banche e fondi nei territori occupati della Palestina
Claudia VagoAlle assemblee annuali, i colossi delle armi Leonardo e Rheinmetall hanno risposto in modo evasivo alle domande degli azionisti critici
Simone SilianiDialogo con Anna Fasano, Ugo Biggeri e Marco Piccolo, presidenti di Banca Etica, Etica Sgr e Fondazione Finanza Etica
Flavia BrunettiTra gli azionisti delle big dell’industria militare europea ci sono diversi nomi familiari: quelli dei fondi d’investimento statunitensi
Valentina NeriIl "macabro spot" della guerra russa in Ucraina spinge la corsa agli armamenti che sottrae risorse su clima e pandemia. Complice l'opacità delle banche armate
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.