
L’esercito di lobbisti delle fossili che inquina la Cop28
Alla Cop28 di Dubai si sono presentati 2.456 lobbisti dell'industria fossile. Il quadruplo rispetto alla Cop27 di Sharm el-Sheikh del 2022
Andrea BaroliniAlla Cop28 di Dubai si sono presentati 2.456 lobbisti dell'industria fossile. Il quadruplo rispetto alla Cop27 di Sharm el-Sheikh del 2022
Andrea BaroliniDopo le parole del presidente della Cop28 al-Jaber, il dibattito si concentra sul cuore del problema: pianificare o meno l'addio alle fossili
Andrea BaroliniAl quarto giorno della Cop28 è possibile tracciare un primo bilancio (oggettivamente piuttosto magro) di quanto deciso sul clima
Andrea Barolini50 compagnie oil&gas approvano una Carta per decarbonizzare. Ma agiranno solo sul 10-20% delle emissioni, su base volontaria, e entro il 2050
Andrea BaroliniUno studio dell’università del Delaware mostra come le perdite in termini di Pil mondiale a causa dei cambiamenti climatici siano già gigantesche
Andrea BaroliniNel primo giorno della Cop28 di Dubai è stato approvato il fondo per il loss and damage. Restano tuttavia tanti punti interrogativi
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.